Apple MacBook Pro M4

Apple MacBook Pro M4: Recensione Completa del Portatile Professionale che Alza l'Asticella

Il nuovo Apple MacBook Pro con chip M4 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei laptop professionali. Con prestazioni potenziate, un display migliorato e l'integrazione di nuove tecnologie, questo dispositivo si candida a diventare il punto di riferimento per creativi e professionisti. In questa recensione approfondita, analizzeremo ogni aspetto del nuovo MacBook Pro M4, dal design alle performance, passando per le novità hardware e software.
Offerte
Amazon
Cerca Apple MacBook Pro M4
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple MacBook Pro M4
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Design e Costruzione: Eleganza e Solidità

Il MacBook Pro M4 mantiene il linguaggio di design che ha caratterizzato le generazioni precedenti, con una scocca in alluminio dalle linee sobrie e una cura maniacale per i dettagli. Il telaio in metallo è incredibilmente solido e trasmette una sensazione di grande robustezza, pur mantenendo uno spessore contenuto di 15,5 mm. Il peso di circa 1,60 kg per il modello da 14 pollici lo rende un dispositivo portatile, adatto a chi lavora in mobilità. Apple ha perfezionato un design che è ormai iconico, con angoli stondati e una finitura impeccabile, disponibile anche nella colorazione Space Black. Un piccolo incavo sul corpo principale facilita l'apertura dello schermo con una sola mano, un dettaglio che denota l'attenzione di Apple per l'ergonomia.

Display Liquid Retina XDR: Un Piacere per gli Occhi

Il display è uno dei punti di forza del MacBook Pro M4. Il pannello Liquid Retina XDR da 14,2 pollici con tecnologia mini-LED offre una qualità visiva eccezionale, con una risoluzione di 3024x1964 pixel e una densità di 254 ppi. Questo si traduce in dettagli nitidi e colori brillanti, ideali per i professionisti della creatività. La luminosità di picco raggiunge i 1600 nit per i contenuti HDR, mentre quella costante si attesta sui 1000 nit, garantendo un'ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce. Il contrasto di 1.000.000:1 si avvicina molto a quello dei pannelli OLED, offrendo neri profondi e una gamma dinamica impressionante. La tecnologia ProMotion con refresh rate adattivo fino a 120 Hz assicura una fluidità impeccabile durante lo scorrimento e l'interazione con l'interfaccia. Inoltre, è disponibile un'opzione con rivestimento antiriflesso in nano-texture, che migliora ulteriormente la leggibilità in ambienti molto luminosi.

Prestazioni del Chip M4: Un Salto Generazionale

Il vero cuore pulsante di questo MacBook Pro è il nuovo chip M4, costruito con un processo produttivo a 3 nanometri di seconda generazione. Questa nuova architettura porta con sé un notevole incremento delle prestazioni e dell'efficienza energetica. Apple offre diverse configurazioni, partendo dal chip M4 "base" fino ad arrivare ai potentissimi M4 Pro e M4 Max, in grado di soddisfare le esigenze dei professionisti più esigenti.

Il chip M4 Pro, ad esempio, in alcune configurazioni, mostra un incremento delle prestazioni multi-core fino al 31% rispetto alla generazione precedente M3 in test come Geekbench 6. Anche nei rendering, i guadagni di performance sono significativi, in alcuni casi anche superiori al 20-25%. Il Neural Engine a 16 core è stato potenziato ed è in grado di eseguire fino a 38 trilioni di operazioni al secondo, rendendo il MacBook Pro M4 una macchina eccezionale per le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale e il machine learning. Questo si traduce in una maggiore velocità nell'esecuzione di compiti complessi, come l'editing video 4K, la modellazione 3D e lo sviluppo di software.

La memoria unificata, a partire da 16GB nel modello base, garantisce una gestione fluida del multitasking e delle applicazioni più pesanti. Le versioni con M4 Pro e Max offrono una banda di memoria notevolmente aumentata, fino a 546 GBps nel modello di punta, e supportano fino a 128 GB di memoria unificata, per gestire senza problemi anche i flussi di lavoro più impegnativi.

Connettività e Porte: Finalmente al Completo

Una delle novità più apprezzate è l'aggiornamento della connettività. I modelli con chip M4 Pro e M4 Max sono dotati di tre porte Thunderbolt 5, che offrono una velocità di trasferimento dati fino a 120 Gbps, triplicando la larghezza di banda rispetto alla precedente Thunderbolt 4. Questo rappresenta un vantaggio enorme per i professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni e periferiche ad alte prestazioni. Il modello base con chip M4 è invece equipaggiato con tre porte Thunderbolt 4. Oltre alle porte Thunderbolt, il MacBook Pro M4 mantiene una dotazione di porte completa, che include una porta HDMI, uno slot per schede SDXC, un jack per cuffie e il connettore di ricarica MagSafe 3. Questa versatilità permette di collegare facilmente monitor esterni, dispositivi di archiviazione e altre periferiche senza la necessità di adattatori.

Tastiera, Touchpad e Audio: Esperienza d'Uso al Top

La tastiera del MacBook Pro M4 offre un'esperienza di digitazione eccellente, nonostante la corsa dei tasti sia breve. La precisione e il feedback tattile sono di altissimo livello, rendendo la scrittura confortevole anche per lunghe sessioni di lavoro. Il touchpad, come da tradizione Apple, è eccezionale: ampio, reattivo e con una superficie super liscia che permette un controllo preciso del cursore e delle gesture. Il comparto audio è un altro fiore all'occhiello di questo dispositivo. I sei altoparlanti con supporto all'Audio Spaziale e Dolby Atmos offrono un suono ricco, potente e immersivo, ideale per l'intrattenimento ma anche per il lavoro di editing audio e video. La videocamera FaceTime Center Stage da 12MP e i tre microfoni di qualità professionale garantiscono una qualità eccellente durante le videochiamate e le registrazioni.

Autonomia e Sistema Operativo

L'efficienza del chip M4 si riflette positivamente anche sull'autonomia. Il MacBook Pro M4 è dotato di una batteria leggermente più capiente rispetto alla generazione precedente, che, unita all'efficienza del nuovo processore, garantisce una durata eccezionale, permettendo di lavorare per un'intera giornata senza bisogno di ricaricare. Il sistema operativo macOS, come sempre, offre un'esperienza utente fluida, intuitiva e sicura. L'integrazione con l'ecosistema Apple è perfetta, consentendo di passare senza soluzione di continuità dal Mac all'iPhone o all'iPad. Con l'arrivo di Apple Intelligence, previsto per la primavera del 2025 in Italia, le potenzialità del MacBook Pro M4 saranno ulteriormente amplificate, con nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il nostro computer.

Pro
  • Prestazioni eccezionali grazie al chip M4
  • Display Liquid Retina XDR di altissima qualità
  • Connettività completa con porte Thunderbolt 5 (sui modelli Pro e Max)
Contro
  • Design invariato rispetto alle generazioni precedenti
  • Le funzionalità di Apple Intelligence non ancora disponibili in italiano
  • Assenza di porte USB-A
Offerte
Amazon
Cerca Apple MacBook Pro M4
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Apple MacBook Pro M4
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei