Unboxing e Prime Impressioni: Un Tuffo nel Colore
Appena aperta la confezione del LEGO Botanicals 10372 Ibisco, si viene subito accolti da un'esplosione di colori vivaci. La scatola, elegante e con la tipica grafica nera della linea per adulti, mostra il modello finito in tutto il suo splendore, anticipando un'esperienza di costruzione coinvolgente. All'interno, i 660 pezzi sono suddivisi in sacchetti numerati, accompagnati da un manuale di istruzioni dettagliato che, come da tradizione per la serie Botanicals, include anche interessanti informazioni sulla pianta reale che ha ispirato il set. Questa attenzione ai dettagli contribuisce a creare un'atmosfera immersiva fin dai primi istanti.
L'Esperienza di Costruzione: Un Processo Rilassante e Intelligente
La costruzione del set si articola in due fasi principali: prima il vaso e poi la pianta stessa. Il vaso, di un elegante colore blu scuro, è il risultato di una tecnica costruttiva intelligente che utilizza elementi Technic per creare una struttura solida e arrotondata. Nonostante possa sembrare una parte secondaria, la sua costruzione è piacevole e tutt'altro che banale, dimostrando la cura dei designer LEGO in ogni dettaglio.
Si passa poi al cuore del set: l'ibisco. Qui l'esperienza diventa ancora più gratificante. L'assemblaggio dei rami, realizzati con elementi Technic color marrone scuro per un effetto più organico, è vario e mai noioso. La costruzione è ben ritmata: si alternano sezioni di stelo, foglie e fiori, evitando la ripetitività che a volte può affliggere set di questo tipo. Veder crescere la pianta passo dopo passo è estremamente soddisfacente.
Il vero punto forte sono, ovviamente, i fiori. Il set include cinque grandi fiori aperti, quattro in procinto di sbocciare e due piccoli boccioli, rappresentando così il ciclo vitale della pianta. I petali, realizzati con pezzi a forma di conchiglia color lavanda, sono montati in modo ingegnoso su un elemento a forma di volante. Questa scelta di pezzi e la loro disposizione invertita riescono a replicare in modo convincente la forma caratteristica dei petali dell'ibisco. La combinazione di colori, con il lavanda dei petali, il giallo degli stami e il verde brillante delle foglie, crea un contrasto cromatico di grande impatto visivo.
Design e Dettagli: Un'Opera d'Arte da Esposizione
Una volta completato, il LEGO 10372 Ibisco è un pezzo da esposizione davvero notevole. Con i suoi 36 cm di altezza e 26 cm di larghezza, ha una presenza scenica importante. La scelta dei colori è audace e riuscita, e la pianta nel suo complesso appare vibrante e piena di vita. I diversi stadi di fioritura aggiungono realismo e interesse visivo al modello. Inoltre, i petali e le foglie sono posizionabili, permettendo un certo grado di personalizzazione per adattare la pianta al proprio gusto.
Tuttavia, è importante notare un aspetto cruciale del design: il modello è pensato principalmente per essere ammirato frontalmente. Se osservato di lato o dal retro, risulta un po' spoglio e meno convincente. Questo lo rende perfetto per essere posizionato su una mensola o contro una parete, ma meno adatto come centrotavola. Un altro piccolo difetto, secondo alcuni, è lo stelo centrale, realizzato con due grandi pezzi cilindrici che lo rendono un po' troppo dritto e "plasticoso" rispetto alla naturale sinuosità di un vero stelo di ibisco.
Un Nuovo Gioiello nella Collezione Botanicals
Il LEGO Botanicals 10372 Ibisco si inserisce a pieno titolo tra i migliori set della collezione, affiancandosi a modelli di successo come l'Orchidea e l'Uccello del Paradiso. È un set che offre un'esperienza di costruzione rilassante e appagante, adatta sia ai neofiti della serie che ai costruttori più esperti. Il risultato finale è un oggetto di design elegante e colorato, capace di portare un tocco di natura e allegria in qualsiasi ambiente, senza la preoccupazione del mantenimento.
In conclusione, nonostante qualche piccola pecca legata alla visuale posteriore e alla rigidità dello stelo, questo set è un'aggiunta eccellente per tutti gli amanti dei LEGO e del design floreale. La sua bellezza, l'ingegnosità costruttiva e il vibrante impatto cromatico lo rendono un acquisto caldamente consigliato.