Lego Icons 10333 Il Signore degli Anelli

LEGO Icons 10333 Il Signore degli Anelli Barad-dûr: Recensione Completa della Torre Oscura

Un'analisi approfondita del maestoso set LEGO Icons 10333 Il Signore degli Anelli: Barad-dûr. Scopri tutti i dettagli sulla costruzione, le minifigure incluse, le funzioni nascoste e perché questo modello da oltre 5.400 pezzi è un pezzo imperdibile per ogni fan della Terra di Mezzo e dei mattoncini LEGO.
Offerte
Amazon
Cerca Lego Icons 10333 Il Signore degli Anelli
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Lego Icons 10333 Il Signore degli Anelli
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Amici appassionati di LEGO e della Terra di Mezzo, tenetevi forte! Oggi ci avventuriamo nelle oscure terre di Mordor per analizzare uno dei set più attesi e imponenti degli ultimi anni: il LEGO Icons 10333 Il Signore degli Anelli: Barad-dûr. Dopo il successo strabiliante del set di Gran Burrone, le aspettative erano altissime, e posso anticiparvi che LEGO non ha deluso, portando in vita la fortezza di Sauron con una fedeltà e una cura per i dettagli davvero sorprendenti.

Unboxing e Prime Impressioni: La Chiamata di Mordor

Aprire la confezione del set 10333 Barad-dûr è un'esperienza di per sé. Ci troviamo di fronte a una scatola enorme, piena fino all'orlo di sacchetti numerati che contengono i 5.471 pezzi necessari per erigere la Torre Oscura. L'impatto visivo è notevole e fa subito capire che ci si sta imbarcando in un progetto di costruzione lungo e appagante, pensato per un pubblico adulto e per i collezionisti più esigenti.

Il Processo di Costruzione: Un'Ascesa Verso l'Occhio

La costruzione di Barad-dûr è un viaggio affascinante, suddiviso in moduli che permettono di apprezzare ogni singolo livello della fortezza. Nonostante la predominanza del colore nero, che potrebbe far pensare a una costruzione monotona, i designer LEGO sono riusciti a rendere il processo vario e interessante. L'uso di diverse tonalità di grigio e di elementi architettonici asimmetrici spezza la potenziale ripetitività e mette in risalto i dettagli di questa struttura sinistra.

Si parte dalle fondamenta rocciose, per poi salire attraverso i vari piani, ognuno con i suoi segreti e le sue sorprese. La struttura è modulare, divisa in quattro sezioni principali, e il lato posteriore aperto rivela interni ricchi di dettagli che faranno la gioia di ogni fan della saga.

  • Piano Terra: Qui troviamo la fucina delle armi degli orchi, una prigione con una gabbia sollevabile e persino il nascondiglio di Gollum.
  • Piani Intermedi: Salendo, si scoprono una sala da pranzo per gli orchi, la sala del trono di Sauron con una mappa nascosta della Terra di Mezzo e lo studio della Bocca di Sauron.
  • Piani Superiori: Gli ultimi livelli ospitano una biblioteca con una scala girevole, fino ad arrivare alla sommità della torre.

La costruzione culmina con l'assemblaggio dell'elemento più iconico: l'Occhio di Sauron. Grazie a un mattoncino luminoso attivabile, l'Occhio può essere illuminato, conferendo al modello un aspetto ancora più minaccioso e realistico. Inoltre, l'Occhio è orientabile, permettendo di simulare il suo sguardo vigile sulla Terra di Mezzo.

Dettagli e Funzioni Nascoste: I Segreti di Barad-dûr

Ciò che rende questo set veramente speciale è l'incredibile quantità di dettagli e funzioni nascoste. Il cancello nero principale, ad esempio, è automatizzato e può essere aperto e chiuso tramite un meccanismo a mattoncini. All'interno, i vari ambienti sono pieni di riferimenti alla trilogia cinematografica, come il Palantír e altri segreti che i fan si divertiranno a scoprire. Ogni stanza racconta una storia, rendendo l'esplorazione del modello un'esperienza continua anche dopo aver posizionato l'ultimo mattoncino.

Le Minifigure: Gli Abitanti di Mordor

Nessun set LEGO de Il Signore degli Anelli sarebbe completo senza le sue minifigure, e Barad-dûr ne include ben 10, alcune delle quali sono delle vere e proprie chicche per i collezionisti. La star indiscussa è senza dubbio la minifigure di Sauron, alla sua prima apparizione in assoluto, con un'armatura e un elmo stampati in modo impeccabile che lo rendono imponente. Oltre all'Oscuro Signore, troviamo:

  1. La Bocca di Sauron, con un nuovo elmo dettagliatissimo.
  2. Gothmog, il comandante degli orchi.
  3. Diversi Orchi con design unici.
  4. Frodo e Sam, nelle loro vesti logore, vicini alla fine del loro viaggio.
  5. Gollum, in una versione aggiornata.

Questa selezione di personaggi permette di ricreare scene iconiche e aggiunge un enorme valore sia per il gioco che per l'esposizione.

Un Capolavoro da Esposizione

Una volta completato, il set LEGO 10333 Barad-dûr è un pezzo da esposizione che lascia senza fiato. Con un'altezza di oltre 83 cm, una larghezza di 45 cm e una profondità di 30 cm, questo modello richiede uno spazio adeguato per essere ammirato in tutta la sua imponenza. La sua mole e il livello di dettaglio lo rendono un perfetto "gemello oscuro" del set di Gran Burrone, ideale da affiancare per rappresentare i due lati opposti della Terra di Mezzo. È una dichiarazione d'amore verso l'opera di Tolkien, un modello che cattura l'essenza minacciosa e terrificante della fortezza di Sauron.

Pro
  • Design imponente e fedele all'originale, un pezzo da esposizione magnifico.
  • Minifigure eccezionali, inclusa la prima apparizione in assoluto di Sauron.
  • Interni ricchi di dettagli e funzioni nascoste che aumentano la giocabilità e il valore.
Contro
  • La predominanza di mattoncini neri potrebbe non piacere a tutti durante la costruzione.
  • Le dimensioni notevoli richiedono uno spazio espositivo considerevole.
  • Essendo una "mezza torre", il retro aperto potrebbe non essere gradito da chi cerca un modello a 360 gradi.
Offerte
Amazon
Cerca Lego Icons 10333 Il Signore degli Anelli
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Lego Icons 10333 Il Signore degli Anelli
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei