Un concetto rivoluzionario: come funziona la Ninja Creami?
Dimentica tutto quello che sai sulle gelatiere tradizionali. La Ninja Creami NC300EU non è né un modello a compressore né uno ad accumulo. Il suo funzionamento, infatti, è completamente diverso e si ispira a macchinari professionali molto più costosi. Invece di mantecare lentamente un composto liquido per raffreddarlo, la Creami parte da una base di ingredienti già congelata. Il processo è semplice: si riempie uno dei pratici vasetti in dotazione con gli ingredienti desiderati, si congela il tutto per circa 24 ore e, una volta pronto, si inserisce il vasetto nella macchina. A questo punto, una speciale pala mescolatrice scende nel blocco ghiacciato, frantumandolo e trasformandolo in un dessert cremoso e vellutato in pochi minuti. Questo processo, chiamato "Creamify", è ciò che distingue la Ninja Creami da qualsiasi altra gelatiera sul mercato domestico.
Versatilità ai massimi livelli: non solo gelato
Uno dei punti di forza indiscussi della Ninja Creami NC300EU è la sua incredibile versatilità . Grazie ai suoi 7 programmi preimpostati, non si limita a preparare un semplice gelato. Le possibilità sono davvero ampie e permettono di spaziare tra diverse consistenze e tipologie di dessert. Ecco cosa puoi creare:
- Gelato: per realizzare gelati classici, sia a base di latte che vegani.
- Gelato Light: ideale per chi segue diete ipocaloriche o a basso contenuto di zuccheri.
- Gelato Artigianale: per ottenere una consistenza ancora più ricca e cremosa, simile a quella delle gelaterie.
- Sorbetto: perfetto per creare sorbetti rinfrescanti partendo da frutta fresca.
- Smoothie Bowl: per colazioni o merende sane e nutrienti, con una base densa e cremosa.
- Frappè: per preparare bevande dense e golose in pochi istanti.
- Extra: una funzione geniale che permette di aggiungere e amalgamare uniformemente ingredienti solidi come gocce di cioccolato, frutta secca, biscotti o caramelle al termine della preparazione.
Questa varietà di programmi apre un mondo di possibilità creative, permettendo di personalizzare ogni ricetta secondo i propri gusti e le proprie esigenze alimentari, che tu sia alla ricerca di un dessert goloso, di un'opzione vegana, senza lattosio o iperproteica.
Design, struttura e praticità d'uso
La Ninja Creami NC300EU si presenta con un design moderno e uno sviluppo verticale, che la rende relativamente compatta e adatta a trovare spazio sul piano di lavoro di molte cucine. Le dimensioni sono di circa 40,5 x 16,5 x 27 cm, con un peso di 6,4 kg. La struttura è solida e i materiali, prevalentemente plastici, appaiono di buona qualità . L'utilizzo è estremamente intuitivo grazie al pannello di controllo touch con cui selezionare i programmi. La praticità è un altro elemento chiave: la confezione include tre vasetti da 473 ml con coperchio, che permettono di preparare e conservare gusti diversi contemporaneamente. Inoltre, tutti i componenti rimovibili (vasetti, coperchi e pala mescolatrice) sono lavabili in lavastoviglie, semplificando notevolmente le operazioni di pulizia.
Performance e qualità del risultato finale
Ma veniamo alla domanda fondamentale: com'è il risultato finale? Sorprendentemente buono. La consistenza ottenuta è davvero cremosa e vellutata, molto vicina a quella di un gelato artigianale. La potenza di 800 W del motore si fa sentire, riuscendo a trasformare un blocco di ghiaccio in una crema in un tempo che va dai 2 ai 5 minuti. È importante sottolineare che, soprattutto per i sorbetti o le preparazioni con meno grassi e zuccheri, potrebbe essere necessario utilizzare la funzione "Re-Spin". Questa permette di ri-mantecare il composto se al primo ciclo dovesse risultare un po' friabile o polveroso, garantendo una cremosità ottimale. La possibilità di controllare totalmente gli ingredienti è un vantaggio enorme: si possono creare gelati con pochissimi ingredienti, usare dolcificanti alternativi, aggiungere proteine in polvere o partire semplicemente dalla frutta congelata.
Cosa considerare prima dell'acquisto
Nonostante i numerosi pregi, ci sono alcuni aspetti da considerare. Il principale "contro" di questo sistema è la necessità di pianificazione. A differenza delle gelatiere autorefrigeranti che permettono di avere un gelato pronto in meno di un'ora, con la Ninja Creami è indispensabile congelare la base per 24 ore. La spontaneità , quindi, viene un po' a mancare. Un altro aspetto è la rumorosità : essendo di fatto un frullatore molto potente che lavora un blocco di ghiaccio, il rumore durante il funzionamento è piuttosto elevato, anche se per una durata molto breve. Infine, la capacità dei singoli vasetti è di circa 473 ml, ideale per 2-3 porzioni, ma potrebbe risultare limitata se si ha bisogno di preparare grandi quantità di gelato in una sola volta.