Redmi 15 5G

Recensione Redmi 15 5G: Batteria Inarrestabile e Design Fresco

  • person matic
  • schedule 10 Settembre 2025
  • sellreviews
Scopri la nostra recensione completa del Redmi 15 5G. Analizziamo nel dettaglio la sua impressionante batteria da 7000mAh, il nuovo design, il display a 144Hz e le prestazioni del processore Snapdragon 6s Gen 3. Vale la pena l'aggiornamento?
Il nostro Voto: 7/10
Pro
  • Batteria eccezionale da 7000mAh
  • Design rinnovato e accattivante
  • Ricarica inversa a 18W
Contro
  • Altoparlante mono
  • Assenza del jack audio
  • Bloatware preinstallato
Offerte
Amazon
Cerca Redmi 15 5G
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Redmi 15 5G
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Ciao a tutti appassionati di tecnologia! Oggi mettiamo sotto la lente d'ingrandimento il nuovo Redmi 15 5G, l'ultimo nato in casa Xiaomi che promette faville nel segmento degli smartphone economici. Sarà davvero all'altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme in questa recensione super dettagliata!

Unboxing: Cosa Trovi Nella Confezione?

Partiamo subito con una bella notizia: nonostante il prezzo accessibile, il Redmi 15 5G arriva con una dotazione completa. Nella confezione, oltre al telefono, troverete un caricabatterie rapido da 33W con cavo USB-C e una custodia protettiva. Un bel gesto da parte di Xiaomi, soprattutto considerando che molti top di gamma आजकल ti fanno pagare il caricabatterie a parte!

Design: Un Look Fresco e Moderno

Diciamocelo subito: il design del Redmi 15 5G è stato completamente rinnovato rispetto al modello precedente. Xiaomi ha abbandonato le lineeเก่า e ha optato per un look più moderno e accattivante. Il retro del telefono è disponibile in tre colorazioni: Sandy Purple (che ricorda le dune del deserto), Frosted White (con un elegante effetto ghiaccio) e Midnight Black (per chi preferisce un look più sobrio). Noi abbiamo provato la versione bianca, e devo dire che è davvero piacevole alla vista.

Il modulo fotocamera posteriore è realizzato in alluminio, un dettaglio che conferisce un tocco di qualità al dispositivo. All'interno del modulo troviamo tre anelli: il primo ospita la fotocamera principale, il secondo il sensore di profondità e il terzo è puramente estetico. Un piccolo vezzo che però fa la sua figura.

La cornice laterale riprende il colore del retro, mentre sul lato destro troviamo il pulsante di accensione (che funge anche da sensore di impronte digitali) e il bilanciere del volume. Sul lato superiore è presente il blaster IR (utile per controllare টিভি e altri dispositivi), mentre sul lato sinistro troviamo lo slot per la SIM. Infine, sul lato inferiore troviamo l'altoparlante mono, il microfono e la porta USB-C.

Rispetto al Redmi 13 5G, il Redmi 15 5G è leggermente più largo per via della batteria più grande. Questo potrebbe renderlo un po' meno comodo da utilizzare con una sola mano, soprattutto per chi ha le mani piccole.

La qualità costruttiva è buona, e il telefono è certificato IP64, quindi resistente a schizzi d'acqua e polvere. Tuttavia, la plastica è ancora il materiale predominante, come ci si aspetta in questa fascia di prezzo.

Display: Ampio e Fluido (Ma con Qualche Compromesso)

Il Redmi 15 5G è dotato di un ampio display IPS LCD da 6,9 pollici con risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel) e refresh rate fino a 144Hz. Xiaomi dichiara una luminosità di picco di 850 nit.

In generale, la qualità del display è buona per la sua fascia di prezzo. I colori sono vivaci, il contrasto è buono e la risoluzione è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi.

Tuttavia, trattandosi di un pannello LCD, gli angoli di visione non sono perfetti e si nota un leggero backlight bleeding (perdita di luce) attorno ai bordi. Inoltre, i neri non sono profondi come su un pannello OLED.

La luminosità massima è sufficiente per utilizzare il telefono all'aperto, anche se sotto la luce diretta del sole potrebbe essere necessario aumentare la luminosità al massimo.

Il refresh rate a 144Hz rende l'esperienza d'uso più fluida e reattiva, soprattutto durante la navigazione web e nei giochi. Tuttavia, è importante sottolineare che il refresh rate a 144Hz è supportato solo in alcune applicazioni, mentre nella maggior parte dei casi il display funziona a 120Hz. Questo è un po' deludente, ma comunque apprezzabile rispetto ai 60Hz dei modelli più economici.

Batteria: Un Vero Campione di Autonomia

Il punto forte del Redmi 15 5G è senza dubbio la sua enorme batteria da 7000mAh. Si tratta di un incremento notevole rispetto alla batteria da 5030mAh del Redmi 13 5G.

Con un utilizzo normale, la batteria del Redmi 15 5G può durare tranquillamente due giorni o anche di più. Anche con un utilizzo più intenso (giochi, video, social media), difficilmente vi ritroverete a corto di energia prima della fine della giornata.

Il telefono supporta la ricarica rapida da 33W, che consente di ricaricare completamente la batteria in circa un'ora e mezza. Inoltre, il Redmi 15 5G supporta anche la ricarica inversa a 18W, il che significa che può essere utilizzato come power bank per ricaricare altri dispositivi.

Audio: Altoparlante Mono e Niente Jack Audio

Purtroppo, il Redmi 15 5G è dotato di un solo altoparlante mono, posizionato sul lato inferiore del telefono. La qualità audio non è eccezionale: il suono è un po' metallico e manca di bassi.

Inoltre, Xiaomi ha deciso di rimuovere il jack audio da 3,5mm, il che significa che dovrete utilizzare cuffie Bluetooth o un adattatore USB-C per ascoltare la musica.

Software: HyperOS 2.2 Basato su Android 15

Il Redmi 15 5G è dotato del sistema operativo HyperOS 2.2 basato su Android 15. Xiaomi promette due anni di aggiornamenti Android e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.

L'interfaccia di HyperOS è simile a quella di MIUI, ma con alcune novità estetiche e funzionali. In generale, il sistema operativo è facile da usare e offre molte opzioni di personalizzazione.

Purtroppo, il Redmi 15 5G arriva con un bel po' di bloatware (applicazioni preinstallate inutili), come spesso accade con gli smartphone Redmi. Inoltre, Xiaomi ha sostituito il suo app store con uno di terze parti. Questo è un aspetto negativo, ma purtroppo è una pratica comune nel settore degli smartphone economici.

Prestazioni: Snapdragon 6s Gen 3

Il Redmi 15 5G è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3, abbinato a 6GB o 8GB di RAM e 128GB o 256GB di storage interno.

In termini di prestazioni, lo Snapdragon 6s Gen 3 è paragonabile allo Snapdragon 4 Gen 2 presente sui precedenti modelli Redmi 13 5G e Redmi 12 5G. Questo significa che il telefono è in grado di gestire senza problemi le attività quotidiane come la navigazione web, la gestione della posta elettronica e l'utilizzo dei social media. Tuttavia, nei giochi più impegnativi potrebbe essere necessario ridurre i dettagli grafici per ottenere un'esperienza di gioco fluida.

La GPU Adreno 619 offre un miglioramento significativo rispetto alla GPU Adreno 613 dei modelli precedenti, ma non è comunque sufficiente per rendere il Redmi 15 5G un telefono da gaming a tutti gli effetti.

Fotocamera: Un Passo Indietro?

Il Redmi 15 5G è dotato di una fotocamera posteriore da 50MP con apertura f/1.8. Sulla carta, potrebbe sembrare un downgrade rispetto alla fotocamera da 108MP del Redmi 13 5G. Inoltre, manca la fotocamera macro.

La qualità delle foto scattate con la fotocamera principale è discreta in buone condizioni di illuminazione. I colori sono abbastanza accurati, l'esposizione è buona e la gamma dinamica è accettabile.

Tuttavia, le foto mancano di dettaglio e appaiono un po' sfocate se osservate da vicino. Questo è un aspetto in cui il Redmi 13 5G si comportava meglio.

Anche lo zoom digitale non è eccezionale: le foto scattate con zoom 2x appaiono sfocate e prive di dettagli.

La fotocamera frontale da 8MP scatta selfie discreti, con un buon livello di dettaglio ma colori un po' spenti.

Il telefono è in grado di registrare video in 1080p a 30fps. Purtroppo, manca la stabilizzazione ottica o digitale, quindi i video risultano molto mossi.

Conclusioni: Vale la Pena Acquistarlo?

Il Redmi 15 5G è un buon smartphone economico che offre un'eccellente autonomia grazie alla sua enorme batteria da 7000mAh. Il design è moderno e accattivante, e il display è ampio e fluido (anche se con qualche compromesso). Il telefono è in grado di gestire senza problemi le attività quotidiane, ma potrebbe faticare un po' con i giochi più impegnativi. La fotocamera è discreta in buone condizioni di illuminazione, ma manca di dettaglio e la stabilizzazione video è assente.

Se la durata della batteria è la vostra priorità assoluta, allora il Redmi 15 5G potrebbe essere la scelta giusta per voi. In caso contrario, potreste valutare l'acquisto del Redmi 13 5G, che offre prestazioni simili a un prezzo inferiore.

Offerte
Amazon
Cerca Redmi 15 5G
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Redmi 15 5G
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei