Design e Display: Pochi fronzoli, tanta sostanza
Al primo impatto, lo Xiaomi Redmi Note 14 5G si presenta con un design sobrio ed elegante. Abbandonate le curvature, Xiaomi opta per un look "flat" con bordi piatti e cornici simmetriche che gli conferiscono un aspetto moderno e piacevole. Le dimensioni sono di 162.4 x 75.7 x 7.99 mm per un peso di 190 grammi, rendendolo maneggevole nonostante l'ampio display. La scocca posteriore, probabilmente in plastica di buona qualità con finitura opaca, fa un ottimo lavoro nel non trattenere le impronte, un dettaglio sempre gradito. Sul fronte della resistenza, troviamo una certificazione IP64, che lo protegge da polvere e schizzi d'acqua, ma non dalle immersioni.
Il vero protagonista è però il display: un pannello OLED da 6.67 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel) e, soprattutto, un refresh rate di 120Hz. Questo garantisce una fluidità eccezionale nella navigazione e nel gaming. La luminosità di picco è notevole, arrivando fino a 2100 nits, il che assicura un'ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Il pannello è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5, una sicurezza in più contro graffi e piccoli urti. Non mancano le certificazioni TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu e l'assenza di sfarfallio, a tutela della vista.
Prestazioni e Software: il cuore MediaTek
Sotto la scocca del Redmi Note 14 5G batte il processore MediaTek Dimensity 7025-Ultra, un octa-core a 6 nm che rappresenta un'evoluzione del suo predecessore. Questo chip, con i suoi due core Cortex-A78 a 2.5 GHz e sei Cortex-A55 a 2.0 GHz, offre prestazioni solide per l'uso quotidiano, per il multitasking e anche per sessioni di gioco non troppo esigenti. Ad affiancarlo troviamo diversi tagli di memoria: si parte da 6GB di RAM con 128GB di archiviazione, fino ad arrivare a configurazioni da 8/256GB e 12/512GB. È importante notare che la memoria interna è di tipo UFS 2.2 e, in alcuni modelli, è anche espandibile tramite MicroSD.
Il software a bordo è HyperOS, l'interfaccia proprietaria di Xiaomi basata su Android 14. L'esperienza d'uso è fluida e ricca di personalizzazioni, come da tradizione Xiaomi. Tuttavia, un aspetto da considerare è la possibile presenza di pubblicità all'interno delle app di sistema, un compromesso che spesso si trova in questa fascia di mercato ma che può essere fastidioso.
Comparto Fotografico: 108 Megapixel che fanno la differenza
Il comparto fotografico è uno dei punti di forza di questo smartphone. Il sensore principale è da ben 108 MP, con apertura f/1.7 e, finalmente, dotato di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS). Questo si traduce in scatti più nitidi e stabili, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, e video meno mossi. I risultati sono generalmente molto buoni per la categoria, con foto dettagliate e colori vivaci.
Ad accompagnare il sensore principale troviamo una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP con un campo visivo di 120°, utile per paesaggi e foto di gruppo, e un sensore macro da 2 MP per gli scatti ravvicinati. Come spesso accade in questa fascia, i sensori secondari non sono al livello del principale, ma svolgono comunque il loro lavoro in modo sufficiente. Frontalmente, per i selfie, è presente una fotocamera da 20 MP integrata in un piccolo foro nel display.
Autonomia e Connettività Completa
L'autonomia è un altro fiore all'occhiello del Redmi Note 14 5G. La batteria da 5110 mAh garantisce di arrivare a fine giornata senza problemi, anche con un utilizzo intenso. Quando è il momento di ricaricare, si può contare sul supporto alla ricarica rapida cablata da 45W, che permette di riportare lo smartphone al 100% in meno di un'ora. Unica nota: in alcune confezioni il caricabatterie potrebbe non essere incluso.
La connettività è completa e al passo con i tempi. Oltre al supporto 5G, troviamo Wi-Fi 5, Bluetooth 5.3, NFC per i pagamenti contactless, GPS e persino un sensore a infrarossi per controllare altri dispositivi. Per la gioia di molti, non manca il caro e vecchio jack audio da 3.5 mm, una rarità ormai. Completano la dotazione un lettore di impronte digitali integrato sotto il display e altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos.