Xiaomi Redmi Note 14 4G

Xiaomi Redmi Note 14 4G Recensione: Il Re della fascia media colpisce ancora?

Xiaomi rinnova la sua fortunata serie Note con il Redmi Note 14 4G, uno smartphone che punta a confermare la sua leadership nel segmento di mercato più combattuto. Con un display AMOLED a 120Hz, un processore MediaTek Helio G99 Ultra e una fotocamera principale da 108MP, le premesse per un best-buy ci sono tutte. Ma sarà riuscito a migliorare i piccoli difetti del predecessore e a distinguersi dalla concorrenza sempre più agguerrita? Scopriamolo insieme in questa recensione completa.
Offerte
Amazon
Cerca Xiaomi Redmi Note 14 4G
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Xiaomi Redmi Note 14 4G
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Design e Display: Pochi fronzoli e tanta sostanza

Lo Xiaomi Redmi Note 14 4G si presenta con un design sobrio e funzionale, senza particolari guizzi stilistici ma con una costruzione che trasmette solidità. Il telaio e la parte posteriore opaca sono piacevoli al tatto e trattengono poco le impronte, un dettaglio non da poco per chi ama tenere il proprio smartphone sempre pulito. Le dimensioni sono di 163.25 x 76.55 x 8.16mm con un peso di 196 grammi, valori nella media per un dispositivo con un ampio display. A proposito di display, troviamo un pannello AMOLED da 6.67 pollici con risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel), una delle caratteristiche di punta di questo modello. La tecnologia AMOLED garantisce neri profondi e colori vivaci, rendendo la visione di foto e video un vero piacere. A questo si aggiunge una frequenza di aggiornamento a 120Hz, che assicura una fluidità notevole durante la navigazione e l'utilizzo delle app. La luminosità di picco di 1800 nits permette un'ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole, un vantaggio non da poco. Il tutto è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Hardware e Prestazioni: Un motore collaudato

Sotto la scocca del Redmi Note 14 4G batte un processore MediaTek Helio G99 Ultra, una soluzione a 6nm che abbiamo già imparato a conoscere e apprezzare per il suo equilibrio tra prestazioni e consumi energetici. Questo chip octa-core, con due core Cortex-A76 a 2.2 GHz e sei core Cortex-A55 a 2.0 GHz, gestisce senza problemi le operazioni quotidiane come la navigazione web, i social media e la messaggistica. Anche nel multitasking, grazie agli 8GB di RAM LPDDR4X, il telefono si comporta bene, permettendo di passare da un'app all'altra senza impuntamenti evidenti. Per quanto riguarda il gaming, la GPU Mali-G57 MC2 permette di giocare alla maggior parte dei titoli presenti sul Play Store, anche se per quelli più esigenti potrebbe essere necessario ridurre qualche dettaglio grafico per mantenere un frame rate stabile. Lo storage interno è di tipo UFS 2.2, disponibile nei tagli da 128GB o 256GB, ed è espandibile tramite microSD fino a 1TB.

Fotocamera: 108 Megapixel per stupire

Il comparto fotografico è uno degli aspetti su cui Xiaomi ha puntato maggiormente. Il sensore principale è un Samsung HM6 da 108MP con un'apertura f/1.7, capace di catturare immagini ricche di dettagli e con colori fedeli, soprattutto in condizioni di buona illuminazione. La mancanza di stabilizzazione ottica (OIS) si fa sentire un po' negli scatti con poca luce o nei video, ma nel complesso i risultati sono più che soddisfacenti per la fascia di appartenenza del dispositivo. Ad affiancare il sensore principale troviamo due fotocamere ausiliarie da 2MP, una per le macro e una per il calcolo della profondità di campo, utili per aggiungere creatività agli scatti. La fotocamera frontale da 20MP con apertura f/2.2 si comporta bene per selfie e videochiamate. I video possono essere registrati in Full HD a 60fps.

Batteria e Connettività: Autonomia da record e dotazione completa

L'autonomia è sempre stata un punto di forza della serie Redmi Note e questo modello non fa eccezione. La batteria da ben 5500mAh garantisce di arrivare a fine giornata senza problemi, anche con un utilizzo intenso. Per chi ha bisogno di una ricarica rapida, è presente il supporto alla ricarica a 33W, che permette di riportare il telefono al 100% in circa un'ora. È importante notare, però, che il caricatore non è sempre incluso nella confezione di vendita. La dotazione di connettività è completa:

  • Dual SIM (con slot ibrido SIM/microSD)
  • Wi-Fi ac
  • Bluetooth 5.3
  • NFC per i pagamenti contactless
  • Porta infrarossi per controllare altri dispositivi
  • Jack audio da 3.5mm
  • USB Type-C 2.0

Il sistema operativo è Android 14 con l'interfaccia personalizzata Xiaomi HyperOS. Un'assenza importante da segnalare è la mancanza del supporto alla rete 5G, una scelta che permette di contenere i costi ma che potrebbe far storcere il naso a chi guarda al futuro.

Considerazioni Finali: Un acquisto intelligente?

Lo Xiaomi Redmi Note 14 4G si conferma un prodotto estremamente solido e bilanciato. Offre un'esperienza d'uso appagante grazie a un eccellente display, un'autonomia invidiabile e un comparto fotografico di buon livello. Il processore Helio G99 Ultra, sebbene non sia di ultima generazione, svolge egregiamente il suo lavoro nella maggior parte delle situazioni. Certo, la mancanza del 5G e della stabilizzazione ottica sulla fotocamera sono dei compromessi da accettare, ma considerando il segmento di mercato a cui si rivolge, è difficile chiedere di più. Se stai cercando uno smartphone affidabile, completo e che non ti lasci mai a piedi, il Redmi Note 14 4G è sicuramente una delle migliori opzioni da prendere in considerazione.

Pro
  • Display AMOLED a 120Hz luminoso e fluido
  • Autonomia eccezionale grazie alla batteria da 5500mAh
  • Fotocamera principale da 108MP di buona qualità
Contro
  • Manca la connettività 5G
  • Assenza di stabilizzazione ottica (OIS)
  • Prestazioni non al top per il gaming più spinto
Offerte
Amazon
Cerca Xiaomi Redmi Note 14 4G
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Xiaomi Redmi Note 14 4G
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei