Un libro che ripercorre la storia di Napoli capitale dal 1266 al 1860, svelando i segreti, le passioni e le trasformazioni che hanno reso Napoli una delle città più importanti e vivaci del Mediterra
Immergiti nelle affascinanti vicende di Napoli capitale con il libro "Breve storia di Napoli capitale (1266-1860)" di Gaetano Ruello, edito da Francesco D'Amato nella collana Orione. Un'opera che ripercorre secoli di storia, dal periodo angioino fino alla vigilia dell'Unità d'Italia, svelando i segreti, le passioni e le trasformazioni che hanno reso Napoli una delle città più importanti e vivaci del Mediterraneo.
Il libro si concentra su un arco temporale fondamentale per la storia di Napoli, durante il quale la città ha vissuto momenti di grande splendore e periodi di crisi, dominazioni straniere e rivoluzioni popolari. Ruello ci guida attraverso le intricate dinamiche politiche, sociali ed economiche che hanno plasmato l'identità di Napoli, analizzando il ruolo chiave della città nel contesto italiano ed europeo.
Ma "Breve storia di Napoli capitale" non è solo un racconto di eventi politici e militari. L'autore ci accompagna alla scoperta della ricchezza artistica e culturale di Napoli, illustrando le opere dei grandi maestri che hanno lasciato il segno in città, le tradizioni popolari, la musica, il teatro e la vivace vita quotidiana che animava le strade e i vicoli della capitale.
Se sei appassionato di storia, arte e cultura, o semplicemente desideri conoscere meglio la città di Napoli, questo libro è un'ottima scelta. Grazie alla sua scrittura chiara e accessibile, "Breve storia di Napoli capitale" ti condurrà in un viaggio affascinante alla scoperta di un passato ricco di fascino e di significato, aiutandoti a comprendere meglio il presente e le radici di una città unica al mondo.
Titolo | Breve storia di Napoli capitale (1266-1860) |
Autore | Gaetano Ruello |
Editore | Francesco D'Amato |
Collana | Orione |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2019 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Il numero di pagine potrebbe variare. Informazione non disponibile. |
ISBN | Informazione non disponibile. |