Product Image

Brand: Nep edizioni

Da Lacan in Italia a SpazioZero. Nuova ediz.

Questo libro esplora l'influenza del pensiero di Jacques Lacan in Italia, con un focus sul progetto SpazioZero, analizzando temi chiave come linguaggio, inconscio e soggetto, ed è ideale per psicoana

€ 16
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un Viaggio nel Pensiero Lacaniano in Italia

"Da Lacan in Italia a SpazioZero" (Nuova Edizione) è un'opera che esplora l'influenza del pensiero di Jacques Lacan nel contesto italiano, con un focus particolare sul progetto SpazioZero. Questo libro rappresenta una pietra miliare per comprendere come le idee di Lacan, uno dei più importanti psicoanalisti del XX secolo, siano state recepite, interpretate e sviluppate in Italia, dando vita a un movimento culturale e intellettuale unico.

SpazioZero: Un Laboratorio di Idee

Il volume analizza in dettaglio il ruolo di SpazioZero, un'esperienza culturale significativa che ha contribuito a diffondere e reinterpretare il pensiero lacaniano in Italia. SpazioZero ha rappresentato un vero e proprio laboratorio di idee, un luogo di incontro e di scambio tra psicoanalisti, filosofi, artisti e intellettuali, che hanno trovato nel pensiero di Lacan uno strumento prezioso per comprendere la complessità del mondo contemporaneo.

Temi Chiave e Approfondimenti

Attraverso saggi e contributi di diversi autori, il libro affronta temi chiave come il rapporto tra linguaggio e inconscio, la questione del soggetto, la clinica psicoanalitica e le implicazioni del pensiero lacaniano per la cultura e la società. La nuova edizione offre un'analisi aggiornata e approfondita di questi temi, tenendo conto degli sviluppi più recenti del dibattito psicoanalitico e culturale.

Per Chi È Questo Libro?

Questo libro è ideale per:

  • Psicoanalisti e psicoterapeuti interessati ad approfondire la loro conoscenza del pensiero lacaniano e della sua applicazione clinica.
  • Studenti e studiosi di filosofia, psicologia, sociologia e discipline umanistiche che desiderano esplorare l'influenza di Lacan sulla cultura contemporanea.
  • Chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche dell'inconscio, del linguaggio e del soggetto, e a scoprire come il pensiero psicoanalitico può aiutarci a interpretare il mondo che ci circonda.

Un'Opera Essenziale

"Da Lacan in Italia a SpazioZero" è un'opera essenziale per chiunque voglia comprendere l'importanza del pensiero lacaniano nel contesto italiano e il ruolo di SpazioZero come laboratorio di idee e di sperimentazione culturale. Un libro che stimola la riflessione e invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

Ulteriori Informazioni

Questo libro mette in parola scritta una parte della vicenda della psicoanalisi dell'ultimo trentennio del Novecento italiano. Sono trascorsi pochi anni e quei fatti sembrano essere finiti nella rimozione del cassetto del Novecento ma in quel tempo agirono idee e progetti, proposte e accelerazioni che si sono modificate e infrante, che non hanno saputo dare una continuità a ciò che della psicoanalisi restò solo residuale: la sua laicità, quella rivendicata da Freud nel 1926 in Laienanalyse. Ora non ci resta che diventare degli storici, dei cronisti. Con questa cronaca non intendiamo fissare la storia e legarla a un'epoca oramai trascorsa ma abbiamo l'intenzione di permettere la riapertura di un discorso di ricerca per una psicoanalisi del nuovo millennio. Si tratta di un atto indispensabile per affrontare la nostra contemporaneità senza i pregiudizi di una lettura che tratta il mal d'essere solo come elemento patologico del vivere dell'individuo. La psicoanalisi è nella sua storia, nella costante necessità di reinventare la propria posizione e la propria clinica. Vennero affrontati dalle Commissioni di SpazioZero temi che, tutt'ora attualissimi, sono ancora aperti, come la formazio