Questo libro esplora l'influenza del pensiero di Jacques Lacan in Italia, con un focus sul progetto SpazioZero, analizzando temi chiave come linguaggio, inconscio e soggetto, ed è ideale per psicoana
"Da Lacan in Italia a SpazioZero" (Nuova Edizione) è un'opera che esplora l'influenza del pensiero di Jacques Lacan nel contesto italiano, con un focus particolare sul progetto SpazioZero. Questo libro rappresenta una pietra miliare per comprendere come le idee di Lacan, uno dei più importanti psicoanalisti del XX secolo, siano state recepite, interpretate e sviluppate in Italia, dando vita a un movimento culturale e intellettuale unico.
Il volume analizza in dettaglio il ruolo di SpazioZero, un'esperienza culturale significativa che ha contribuito a diffondere e reinterpretare il pensiero lacaniano in Italia. SpazioZero ha rappresentato un vero e proprio laboratorio di idee, un luogo di incontro e di scambio tra psicoanalisti, filosofi, artisti e intellettuali, che hanno trovato nel pensiero di Lacan uno strumento prezioso per comprendere la complessità del mondo contemporaneo.
Attraverso saggi e contributi di diversi autori, il libro affronta temi chiave come il rapporto tra linguaggio e inconscio, la questione del soggetto, la clinica psicoanalitica e le implicazioni del pensiero lacaniano per la cultura e la società. La nuova edizione offre un'analisi aggiornata e approfondita di questi temi, tenendo conto degli sviluppi più recenti del dibattito psicoanalitico e culturale.
Questo libro è ideale per:
"Da Lacan in Italia a SpazioZero" è un'opera essenziale per chiunque voglia comprendere l'importanza del pensiero lacaniano nel contesto italiano e il ruolo di SpazioZero come laboratorio di idee e di sperimentazione culturale. Un libro che stimola la riflessione e invita a guardare il mondo con occhi nuovi.