Un romanzo emozionante ambientato in un caffè di Tokyo dove è possibile viaggiare nel tempo, seguendo regole precise, per affrontare rimpianti e speranze. Una storia toccante che invita a riflettere
Immergiti nelle atmosfere accoglienti di un piccolo caffè di Tokyo, un luogo speciale dove, seguendo un rituale preciso, è possibile rivivere un momento del passato. Ma attenzione: ci sono regole da rispettare e il tempo è limitato. 'Finché il caffè è caldo' di Toshikazu Kawaguchi non è solo un romanzo, è un'esperienza che ti cambierà per sempre.
Il libro intreccia quattro storie commoventi di persone che desiderano tornare indietro nel tempo per affrontare rimpianti, chiarire incomprensioni o semplicemente avere un'ultima occasione. Che si tratti di un amore perduto, di un addio non detto o di un sogno abbandonato, ogni personaggio ha un motivo profondo per voler sfidare le leggi del tempo.
Il viaggio nel tempo è possibile solo seguendo regole ben precise: bisogna sedersi su una sedia specifica, il viaggio dura solo finché il caffè nella tazza rimane caldo e, soprattutto, non si può cambiare il presente. Queste limitazioni aggiungono un elemento di suspense e riflessione, portando i protagonisti (e i lettori) a confrontarsi con le proprie scelte e priorità.
'Finché il caffè è caldo' è un libro che ti farà riflettere sul valore del presente, sull'importanza delle relazioni umane e sulla capacità di affrontare il passato per costruire un futuro migliore. Con una scrittura delicata e personaggi indimenticabili, Toshikazu Kawaguchi ci regala una storia toccante e piena di speranza, che scalda il cuore proprio come una tazza di caffè fumante.
Non perdere l'occasione di entrare nel caffè di Tokyo e vivere un'esperienza unica. 'Finché il caffè è caldo' ti aspetta per scaldare il tuo cuore e illuminare la tua anima.