Un viaggio colorato alla scoperta del mondo con Girogirotondo!
Immergiti in un'avventura interattiva e coinvolgente con "Girogirotondo è uno il mondo! Ediz. a colori", un libro pensato per stimolare la curiosità dei bambini e avvicinarli alla scoperta delle diverse culture del nostro pianeta.
Attraverso illustrazioni vivaci e colorate, i piccoli lettori saranno accompagnati in un viaggio emozionante alla scoperta di tradizioni, usanze e paesaggi mozzafiato. Ogni pagina è un invito a esplorare, imparare e divertirsi, rendendo l'apprendimento un'esperienza indimenticabile.
Perché scegliere "Girogirotondo è uno il mondo! Ediz. a colori"?
- Illustrazioni accattivanti: Le immagini a colori catturano l'attenzione dei bambini e li trasportano in un mondo di fantasia e scoperta.
- Contenuti educativi: Il libro offre spunti interessanti per conoscere le diverse culture del mondo, promuovendo la tolleranza e l'apertura mentale.
- Formato interattivo: Grazie alle attività e ai giochi proposti, i bambini possono interagire attivamente con il libro, rendendo l'apprendimento più divertente ed efficace.
- Edizione a colori: Un'esperienza visiva ancora più coinvolgente per i piccoli lettori.
Regala ai tuoi bambini un'opportunità unica per esplorare il mondo e scoprire la bellezza della diversità con "Girogirotondo è uno il mondo! Ediz. a colori". Un libro che li accompagnerà nella crescita, stimolando la loro curiosità e aprendo le loro menti a nuove prospettive.
Ulteriori Informazioni
Etci! Salute! Ehi, ma cosa vuol dire "salute"? Vuol dire "stare bene". Stare bene è come un girotondo, in cui tutti si tengono per mano: se qualcuno lascia la mano, si spezza il cerchio della salute. Un libro dedicato alla salute dell'uomo, dipendente in tutto e per tutto da quella dell'ambiente che lo circonda. La nota scienziata Ilaria Capua spiega ai bambini che cos'è la salute: un sistema circolare, in cui tutto è connesso, in cui una parte non può stare bene se non stanno bene anche tutte le altre. Un libro-gioco di grande formato e pieno di finestrelle, con un intento pedagogico che è anche una missione di civiltà. Età di lettura: da 4 anni.