Product Image

Brand: Mondadori

I figli dell'odio. La radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina, l'umiliazione dell'Iran

Un'analisi approfondita del conflitto israelo-palestinese, che esplora la radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina e il ruolo dell'Iran, offrendo una prospettiva cruda e senza compr

€ 18.5
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 13:22

Un'analisi cruda e necessaria del conflitto israelo-palestinese

"I figli dell'odio" offre una prospettiva approfondita e senza compromessi sulle radici e le conseguenze del conflitto israelo-palestinese, analizzando la radicalizzazione della società israeliana, la distruzione della Palestina e il ruolo dell'Iran. Questo libro non si tira indietro di fronte alle complessità e alle contraddizioni di una delle questioni più controverse del nostro tempo.

Un viaggio nel cuore dell'odio

Attraverso un'analisi storica e politica dettagliata, l'autore esplora come l'odio e la paura siano stati alimentati da entrambe le parti del conflitto, portando a un ciclo di violenza apparentemente inarrestabile. Il libro esamina le politiche israeliane nei territori occupati, la crescita del movimento di insediamento e l'impatto sulla popolazione palestinese.

La distruzione della Palestina

Il libro non esita a denunciare la distruzione sistematica della Palestina, attraverso l'espropriazione di terre, la costruzione di insediamenti illegali e la repressione della popolazione palestinese. L'autore analizza le conseguenze umanitarie di queste politiche e il loro impatto sulla possibilità di una soluzione pacifica del conflitto.

L'umiliazione dell'Iran

Il ruolo dell'Iran nel conflitto israelo-palestinese è un altro tema centrale del libro. L'autore esamina le motivazioni e le strategie dell'Iran, e il suo sostegno a gruppi come Hamas e Hezbollah. Il libro analizza anche le conseguenze dell'isolamento internazionale dell'Iran e il suo impatto sulla regione.

Un libro per capire e per agire

"I figli dell'odio" è un libro necessario per chiunque voglia capire le radici del conflitto israelo-palestinese e le sue implicazioni per il futuro della regione e del mondo. È un invito a riflettere sulle responsabilità di ciascuno e a impegnarsi per una soluzione giusta e duratura.