Product Image

Brand: Mondadori

Il cavaliere inesistente

Un cavaliere ligio al dovere, impeccabile e virtuoso, ma inesistente, sfida le convenzioni del romanzo cavalleresco e invita a una riflessione profonda sull'identità, l'esistenza e il significato del

€ 7.2
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 13:25

Un'avventura filosofica e cavalleresca senza pari

Immergiti nel mondo surreale e ironico de "Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino, un'opera che sfida le convenzioni del romanzo cavalleresco e invita a una riflessione profonda sull'identità, l'esistenza e il significato della vita. Segui le gesta di Agilulfo Emo Bertrandino dei Guildiverni e degli Altri di Corbentraz e Sura, un cavaliere ligio al dovere, impeccabile e virtuoso... ma inesistente.

Un protagonista unico

Agilulfo è un'armatura vuota, animata solo dalla forza di volontà e dal rispetto delle regole. La sua esistenza, paradossale e affascinante, mette in discussione la natura stessa dell'essere e il rapporto tra apparenza e realtà. Attraverso le sue avventure, Calvino esplora temi come l'identità, la burocrazia, l'assurdita' della guerra e la ricerca di un significato nella vita.

Un viaggio attraverso il Medioevo

L'ambientazione medievale, con i suoi cavalieri, le dame, i tornei e le battaglie, fa da sfondo a una narrazione ricca di simbolismi e allegorie. Calvino rielabora i topoi del genere cavalleresco con uno sguardo ironico e dissacrante, creando un'opera originale e innovativa.

Uno stile inconfondibile

La scrittura di Calvino è elegante, precisa e ricca di sfumature. L'autore gioca con il linguaggio, crea immagini evocative e utilizza l'ironia per affrontare temi complessi con leggerezza e profondità. "Il cavaliere inesistente" è un'opera che stimola l'intelligenza e la fantasia, offrendo al lettore un'esperienza di lettura indimenticabile.

Perché leggere "Il cavaliere inesistente"?

  • Per immergersi in un'avventura filosofica e cavalleresca unica nel suo genere.
  • Per riflettere sull'identità, l'esistenza e il significato della vita.
  • Per apprezzare lo stile inconfondibile di Italo Calvino.
  • Per scoprire un'opera che ha segnato la storia della letteratura italiana.