Un romanzo esilarante e toccante che esplora le difficoltà della vita moderna attraverso le vicende di un preside sull'orlo di una crisi di nervi, una suora con un debole per il bingo e un ragazzino
Preparati a una lettura esilarante e toccante con "Il giorno dell'ape", un romanzo che ti trascinerà nella vita di un preside sull'orlo di una crisi di nervi, una suora con un debole per il bingo e un ragazzino problematico con un talento inaspettato per l'ortografia. Paul Murray, con la sua inconfondibile ironia e sensibilità, ci regala una storia indimenticabile che esplora le difficoltà della vita moderna, l'importanza della famiglia e la ricerca di un significato in un mondo sempre più frenetico.
Attraverso le vicende intrecciate dei suoi protagonisti, Murray dipinge un quadro vivido e realistico della società contemporanea, affrontando temi importanti come l'istruzione, la salute mentale e le relazioni interpersonali. Con uno stile narrativo coinvolgente e un ritmo incalzante, "Il giorno dell'ape" ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga.
Cosa rende questo libro così speciale?
"Il giorno dell'ape" è un libro che ti farà ridere, piangere e riflettere. Un'opera imperdibile per chi ama le storie ben scritte, i personaggi autentici e le narrazioni che lasciano il segno.
Edizione Einaudi. Stile libero big.
Titolo | Il giorno dell'ape |
Autore | Paul Murray |
Traduttore | Tommaso Pincio |
Editore | Einaudi |
Collana | Einaudi. Stile libero big |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2025 |
Genere | Narrativa contemporanea |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | Dato non disponibile |
ISBN | Dato non disponibile |