Product Image

Brand: Mondadori

Il visconte dimezzato

Un visconte viene dimezzato da una palla di cannone e da quel momento la sua esistenza si divide in due metà: il Gramo, crudele e spietato, e il Buono, eccessivamente virtuoso. Un romanzo di Italo Ca

€ 11.4
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 13:24

Un classico della letteratura italiana: "Il visconte dimezzato" di Italo Calvino

Immergiti nel mondo fantastico e filosofico di Italo Calvino con "Il visconte dimezzato", un romanzo che esplora i temi della dualità, del bene e del male, e della completezza dell'essere umano. Pubblicato nel 1952, questo libro è una delle opere più celebri dello scrittore italiano e un vero gioiello della letteratura del Novecento.

La storia di Medardo di Terralba

La storia narra le avventure di Medardo di Terralba, un visconte che, durante una battaglia contro i turchi, viene colpito da una palla di cannone e dimezzato. Da questo momento, la sua esistenza si divide in due metà: il Gramo, crudele e spietato, e il Buono, eccessivamente virtuoso e incapace di equilibrio.

Un viaggio tra simbolismo e ironia

Calvino utilizza un linguaggio ricco di simbolismi e metafore per affrontare questioni profonde sull'esistenza umana. Attraverso le vicende del visconte dimezzato, l'autore ci invita a riflettere sulla complessità della natura umana e sulla necessità di trovare un equilibrio tra le diverse sfaccettature che la compongono. L'ironia e l'umorismo tipici dello stile di Calvino rendono la lettura piacevole e coinvolgente, nonostante la serietà dei temi trattati.

Perché leggere "Il visconte dimezzato"?

  • Per scoprire un classico della letteratura italiana, apprezzato in tutto il mondo.
  • Per immergerti nel mondo fantastico e filosofico di Italo Calvino.
  • Per riflettere sulla dualità dell'essere umano e sulla ricerca della completezza.
  • Per goderti una lettura piacevole, ricca di ironia e umorismo.

"Il visconte dimezzato" è un libro che ti farà pensare, sorridere e guardare il mondo con occhi nuovi. Un'opera imperdibile per chi ama la letteratura di qualità e le storie che lasciano il segno.