Product Image

Brand: ISPI

La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020

"La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020" offre un'analisi multidisciplinare delle dinamiche globali del 2020, affrontando temi come geopolitica, economia, tecnologia, ambiente e società. Un

€ 14.25
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un'analisi approfondita dello scenario globale in continua evoluzione

"La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020" offre una panoramica completa e dettagliata delle dinamiche globali che hanno plasmato l'anno 2020. In un contesto segnato da sfide senza precedenti, questo rapporto rappresenta uno strumento essenziale per comprendere le trasformazioni in atto e anticipare le tendenze future.

Un'analisi multidisciplinare

Il rapporto ISPI 2020 affronta una vasta gamma di temi cruciali, tra cui:

  • Geopolitica: Analisi delle tensioni internazionali, dei nuovi equilibri di potere e dei conflitti regionali.
  • Economia: Valutazione dell'impatto della pandemia sull'economia globale, delle politiche di ripresa e delle sfide strutturali.
  • Tecnologia: Esplorazione delle implicazioni delle nuove tecnologie, dell'innovazione digitale e della trasformazione industriale.
  • Ambiente: Approfondimento delle questioni ambientali, dei cambiamenti climatici e delle politiche di sostenibilità.
  • Società: Analisi delle disuguaglianze sociali, delle migrazioni, dei movimenti populisti e delle sfide demografiche.

Un punto di riferimento per decision-maker e studiosi

Grazie al rigore scientifico e all'approccio multidisciplinare, "La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020" si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, tra cui:

  • Decision-maker politici ed economici
  • Analisti e studiosi di relazioni internazionali
  • Giornalisti e opinion leader
  • Studenti e appassionati di geopolitica

Questo rapporto rappresenta una risorsa preziosa per chiunque voglia comprendere le sfide del mondo contemporaneo e orientarsi in un contesto globale in continua evoluzione.

Ulteriori Informazioni

Un mondo è finito. Era il mondo che conoscevamo, quello liberale e a guida occidentale che era emerso dal secondo dopoguerra e che sembrava aver trionfato alla fine della guerra fredda. Viviamo oggi un periodo di transizione verso un nuovo mondo, di cui però non riusciamo ancora a tracciare con chiarezza i contorni. Una fase di “lavori in corso” per la costruzione di un ordine internazionale ancora indefinito. Il Rapporto ISPI 2020 vuole decifrare questo mondo dei “lavori in corso” esplorandone tre dimensioni. Chi sono i grandi attori che lavorano alla costruzione del nuovo ordine internazionale? Quali sono gli ambiti in cui stanno lavorando, ovvero in cui competono o collaborano? E che forme prendono competizione e collaborazione sui vari scacchieri regionali, dall'Asia al Medio Oriente, dall'Africa all'America Latina? Conclusione di Giampiero Massolo.