Product Image

Brand: Nep edizioni

La parola al virus. Esperienza clinica alle origini della pandemia. Nuova ediz.

"La Parola al Virus" offre un'immersione toccante nei primi giorni della pandemia attraverso le esperienze di medici e operatori sanitari in prima linea. Un racconto di sfide, sacrifici e analisi clin

€ 17.96
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un Viaggio Coinvolgente nel Cuore della Pandemia

"La Parola al Virus. Esperienza clinica alle origini della pandemia. Nuova ediz." non è semplicemente un libro, ma un'immersione profonda e toccante nei primi giorni della pandemia di COVID-19. Attraverso gli occhi e le esperienze dirette di medici e operatori sanitari in prima linea, questo libro offre una prospettiva unica e umana su una crisi globale senza precedenti.

Un Racconto di Sfide e Sacrifici

Questa nuova edizione arricchita cattura l'essenza delle sfide affrontate quotidianamente negli ospedali: la paura, l'incertezza, la lotta per salvare vite umane e l'impatto emotivo devastante su chi si trovava a fronteggiare l'emergenza. Ogni capitolo è un mosaico di storie vere, che rendono omaggio al coraggio e alla resilienza del personale sanitario.

Una Prospettiva Clinica Dettagliata

Il libro non si limita a narrare gli eventi, ma fornisce anche un'analisi clinica accurata delle prime manifestazioni del virus, delle strategie di trattamento adottate e delle lezioni apprese. Un contributo prezioso per comprendere meglio la malattia e prepararsi alle future emergenze sanitarie.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Testimonianze Dirette: Vivi in prima persona le esperienze di chi ha combattuto in prima linea.
  • Analisi Clinica: Approfondisci la tua conoscenza del virus e delle sue implicazioni.
  • Omaggio agli Eroi: Riconosci il valore del lavoro svolto dagli operatori sanitari.
  • Riflessioni Profonde: Medita sulle implicazioni sociali ed etiche della pandemia.

"La Parola al Virus" è una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere appieno la portata della pandemia e onorare il sacrificio di coloro che si sono impegnati a proteggere la nostra salute.

Ulteriori Informazioni

Questo libro raccoglie la nostra esperienza clinica e istituzionale, ma anche personale, di psicologi in un Servizio pubblico, durante la prima ondata della pandemia Covid-19, al fine di testimoniare i momenti clinici particolari, vissuti in un arco di tempo breve e assolutamente eccezionale. Abbiamo tentato di portare alla luce vicende, ove lo scritto possa donare quel sostegno necessario a trarre la forza e l'energia per andare avanti, malgrado la triste, tragica e imprevista situazione, carica di incertezza, confusione e angoscia collettiva, che ha colpito la nostra comunità. Precisiamo che nei casi presentati sono stati omessi dati sensibili e riferimenti che potrebbero consentire di individuare luoghi, persone e vicende personali. Auspichiamo che il volume possa suscitare suggestioni e spunti per approfondire quanto accaduto in questo tempo, invitando a una lettura più ampia della nostra contemporaneità che ha subìto, in Lombardia e in particolare nella provincia di Bergamo, eventi dolorosi che hanno cambiato, forse per sempre, il nostro modo di essere di fronte alla morte.