Product Image

Brand: NeP edizioni

Mente malformata: conoscerla e curarla. Conseguenze negative nei luoghi molteplici della contemporaneità

Un'analisi approfondita delle menti malformate, delle loro conseguenze nella società contemporanea e delle possibili cure. Il libro esplora le radici dei disturbi mentali, i loro effetti a livello in

€ 19.82
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un'analisi approfondita delle menti malformate e del loro impatto sulla società contemporanea

Il libro "Mente malformata: conoscerla e curarla. Conseguenze negative nei luoghi molteplici della contemporaneità" rappresenta un'indagine lucida e necessaria sulle dinamiche psicologiche che influenzano negativamente la nostra società. Attraverso un'analisi multidisciplinare, l'autore esplora le radici, le manifestazioni e le conseguenze delle cosiddette "menti malformate", individui che, a causa di traumi, disturbi o influenze ambientali, sviluppano schemi di pensiero e comportamenti disfunzionali.

Un viaggio nel labirinto della psiche umana

Il libro si addentra nel complesso mondo della psiche umana, offrendo una panoramica completa dei disturbi mentali più diffusi e delle loro implicazioni a livello individuale e collettivo. Vengono analizzati i meccanismi di difesa, le distorsioni cognitive e i modelli relazionali che caratterizzano le menti malformate, fornendo al lettore gli strumenti per comprendere e interpretare i comportamenti problematici.

Conseguenze devastanti nei luoghi molteplici della contemporaneità

L'opera mette in luce come le menti malformate possano esercitare un'influenza negativa in diversi contesti, dalla famiglia al lavoro, dalla politica ai media. L'autore esamina i meccanismi attraverso i quali individui con disturbi mentali possono manipolare, sfruttare e danneggiare gli altri, creando dinamiche tossiche e alimentando conflitti sociali. Vengono analizzati casi di cronaca, esempi tratti dalla letteratura e dalla cinematografia, offrendo una visione concreta e realistica delle conseguenze delle menti malformate.

Un manuale per la cura e la prevenzione

Il libro non si limita a denunciare i problemi, ma offre anche soluzioni concrete per la cura e la prevenzione delle menti malformate. L'autore presenta le diverse opzioni terapeutiche disponibili, dalla psicoterapia individuale e di gruppo alla farmacoterapia, sottolineando l'importanza di un approccio integrato e personalizzato. Vengono inoltre forniti consigli pratici per la gestione dei conflitti, la comunicazione efficace e la promozione del benessere psicologico.

Un invito alla consapevolezza e all'azione

"Mente malformata: conoscerla e curarla. Conseguenze negative nei luoghi molteplici della contemporaneità" è un libro che invita alla riflessione e all'azione. Un testo che ci spinge a guardare dentro noi stessi e a interrogarci sul nostro ruolo nella costruzione di una società più sana e consapevole. Un'opera indispensabile per chiunque voglia comprendere le dinamiche psicologiche che influenzano il mondo che ci circonda e contribuire a creare un futuro migliore.

Ulteriori Informazioni

Un titolo che, nell'apparire provocatorio, suggerisce un contrasto o un dubbio legittimo. Esiste, in una mente in fieri, uno sviluppo psichico benformato? Apprendiamo che la mente è malformata a causa di esperienze traumatiche, occorse in tenera età ovvero prima che si sia sviluppato il processo secondario. Così Freud, dopo aver scoperto il trauma alla scuola di Charcot, nella lettera a Fliess del 7 febbraio 1897, scrive "mio padre era uno di questi perversi", per poi parlare di "fantasie" in un'altra lettera del 21 settembre 1897. Quindi, la distinzione tra processo primario e secondario è giusta dal punto di vista formale e trova applicazione nei sogni e nell'arte, ma trascura l'importanza delle esperienze traumatiche, che possono interferire con lo sviluppo del processo secondario e dare luogo alle deformazioni del pensiero (la mente malformata) nella patologia borderline e schizofrenica, alla dissociazione, descritta da Janet, piuttosto che alla rimozione, descritta sempre da Freud...