Product Image

Brand: Ledizioni

Moto e metafisica: In viaggio su una Harley negli USA, alla scoperta di sé

"Moto e metafisica" è un'esplorazione filosofica dell'esistenza umana attraverso un viaggio in moto negli Stati Uniti. Il libro intreccia la narrazione del viaggio con riflessioni profonde sulla qual

€ 9.99
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un viaggio interiore a cavallo di una Harley-Davidson

"Moto e metafisica: In viaggio su una Harley negli USA, alla scoperta di sé" non è semplicemente un libro di viaggio, ma un'esplorazione profonda dell'esistenza umana attraverso l'esperienza del viaggio in moto. Robert Pirsig ci conduce in un'avventura on the road attraverso gli Stati Uniti, in sella a una Harley-Davidson, ma soprattutto dentro le intricate pieghe della mente e dello spirito.

Un road trip filosofico

Il libro intreccia magistralmente la narrazione del viaggio con riflessioni filosofiche sulla qualità, la tecnologia, la scienza e la natura umana. Pirsig, attraverso il suo alter ego Phaedrus, ci invita a mettere in discussione le nostre certezze e a cercare un significato più profondo nella vita di tutti i giorni.

Oltre il semplice racconto di viaggio

Dimenticatevi le guide turistiche e le descrizioni patinate dei luoghi. "Moto e metafisica" è un'esperienza immersiva che vi porterà a riflettere sul rapporto tra uomo e macchina, tra ragione e sentimento, tra arte e scienza. Un libro che vi cambierà il modo di vedere il mondo e voi stessi.

Per chi è questo libro?

Questo libro è perfetto per chi ama i viaggi on the road, la filosofia, la cultura americana e, naturalmente, le moto. Ma è anche un'ottima lettura per chiunque sia alla ricerca di un significato più profondo nella propria vita e sia disposto a mettersi in discussione.

Preparatevi a salire in sella e a intraprendere un viaggio indimenticabile, non solo attraverso gli Stati Uniti, ma soprattutto dentro voi stessi.

Ulteriori Informazioni

Dopo un periodo buio, Piero decide all'improvviso di lasciare lo studio di avvocato per dedicarsi - per un periodo sabbatico - a due passioni in apparenza distanti ma che potevano servire a farlo stare meglio: la Harley Davidson e la meditazione. Ecco allora l'idea di un viaggio in solitaria: nessuno scopo, nessuna meta specifica e tantomeno nessuna aspettativa, tranne quella di essere solo, su una moto, in viaggio. Inizia così un coast-to-coast-to-coast degli USA: da Orlando a San Diego, Los Angeles, Flagstaff, Eagle Pass, Savannah, Port St. Lucie... Centinaia di miglia, in tutte le condizioni climatiche e ambientali, dalle temperature estive della Florida fino ai -16° C. di Flagstaff, dalle sorprendenti nevicate in California alle bufere di sabbia nel deserto texano, attraversando luoghi di provincia e strade secondarie, incontrando l'America profonda e, soprattutto, ritrovando se stesso. Uno scarto interiore che Piero matura in sella alla moto, immerso in una meditazione dinamica, recuperando letture e incontri spirituali che hanno nutrito da sempre il suo interesse per la metafisica e per i temi spirituali, esoterici e iniziatici. Ogni sera tiene un diario, raccontando quanto era successo nella giornata e appuntandosi frasi, riflessioni, citazioni e spunti che gli arrivavano in moto, nei lunghi tratti di viaggio fra una tappa e l'altra. Il suo umore, la sua visione della vita e delle ultime drammatiche esperienze cambiano di giorno in giorno, regalandogli empatia, un'insperata serenità e un'acutezza mai conosciute prima.