Product Image

Brand: Kimerik

Non solo la Shoah. La distruzione della Persona

Questo libro analizza la distruzione della persona, estendendo la riflessione oltre la Shoah. Esplora genocidi e crimini contro l'umanità, offrendo una prospettiva complessa sulle cause e conseguenze

€ 21.85
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato oggi alle 4:00

Un'analisi profonda della distruzione della persona oltre la Shoah

"Non solo la Shoah. La distruzione della Persona" è un'opera che affronta un tema cruciale e doloroso: la distruzione della persona, estendendo la riflessione oltre i confini della Shoah. Questo libro invita il lettore a considerare le molteplici forme in cui l'identità e la dignità umana possono essere annientate, attraverso un'analisi storica, filosofica e psicologica.

Un viaggio attraverso le ombre della storia

L'autore guida il lettore in un viaggio attraverso le ombre della storia, esplorando genocidi, crimini contro l'umanità e altre forme di violenza sistematica che hanno lasciato un segno indelebile sull'umanità. Attraverso testimonianze, documenti storici e riflessioni teoriche, il libro offre una prospettiva complessa e sfaccettata sulla distruzione della persona, analizzando le cause, le conseguenze e le possibili vie di prevenzione.

Oltre la Shoah: un'analisi più ampia

Il titolo stesso suggerisce un'estensione del discorso oltre la Shoah, per includere altre tragedie che hanno segnato la storia umana. L'obiettivo è quello di comprendere i meccanismi che portano alla disumanizzazione e alla distruzione dell'altro, al fine di costruire una cultura della memoria e della responsabilità.

Un libro per riflettere e agire

"Non solo la Shoah. La distruzione della Persona" è un libro che invita alla riflessione e all'azione. Un monito a non dimenticare il passato, a comprendere il presente e a costruire un futuro in cui la dignità umana sia inviolabile. Un testo fondamentale per chiunque voglia approfondire la conoscenza della storia, della filosofia e della psicologia, e per chiunque creda nella necessità di un mondo più giusto e umano.

Ulteriori Informazioni

Questa trattazione non è al servizio di nessuna bandiera, di nessun sistema di potere, di nessuna corrente politica. Non vuole fare propria l'apologia di qualsiasi partito o dottrina, né vuole evidenziare e favorire fatti e misfatti di alcune apologie di potere ed eclissarne, nel frattempo, altre esercite da altri partiti. La trattazione è totalmente imparziale, non inquinata da ombre politiche sociali o razziali. I crimini commessi sono allineati e considerati tutti nella stessa misura, censiti come delitti contro l'umanità. Perciò non si prenderà in considerazione solamente la Shoah, ma si analizzeranno anche altri stermini, poco o nulla considerati. Sono quei massacri che non hanno visibilità, relegati nel nulla da un'informazione inquadrata, incanalata, verso una finalità che ha come intendimento di offrire una propria verità.