"Il Capitale. Libro primo. Il processo di produzione del capitale (Vol. 30)" è un'analisi approfondita del sistema capitalistico, svelando i meccanismi di creazione del valore e l'estrazione del plus
Sei pronto ad affrontare un'opera monumentale che ha plasmato il pensiero economico e politico per generazioni? "Il Capitale. Libro primo. Il processo di produzione del capitale (Vol. 30)" delle Opere Complete di Karl Marx è un'immersione profonda nell'analisi del sistema capitalistico, un'esplorazione delle sue dinamiche interne e delle sue contraddizioni.
In questo volume, Marx sviscera il processo di produzione del capitale, svelando i meccanismi attraverso i quali il valore viene creato e il plusvalore estratto. Con un linguaggio rigoroso e un'analisi dettagliata, l'autore guida il lettore attraverso i concetti chiave del suo pensiero, come il lavoro astratto, il lavoro necessario e il lavoro eccedente, offrendo una prospettiva critica sul funzionamento del sistema capitalistico.
Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, "Il Capitale" rimane un'opera di straordinaria attualità. Le sue intuizioni sulla natura del lavoro, sulla distribuzione della ricchezza e sulle crisi economiche continuano a risuonare nel mondo contemporaneo, offrendo strumenti preziosi per comprendere le sfide che affrontiamo oggi.
Questo volume è un'aggiunta imprescindibile alla biblioteca di chiunque sia interessato a:
Non perdere l'occasione di confrontarti con un'opera che ha cambiato il modo in cui pensiamo al mondo. Acquista oggi stesso "Il Capitale. Libro primo. Il processo di produzione del capitale (Vol. 30)" e inizia il tuo viaggio nel cuore del pensiero marxista.