Product Image

Brand: Vallardi A.

RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer

Un'esplorazione affascinante dell'impatto culturale di RuPaul's Drag Race e un'analisi profonda della storia queer, vista attraverso il prisma colorato del drag. Un viaggio attraverso un secolo di bat

€ 6.08
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato oggi alle 13:00

Un Viaggio Scintillante nella Storia Queer Attraverso gli Occhi di RuPaul

Immergiti in un'esplorazione affascinante e irriverente dell'impatto culturale di RuPaul's Drag Race con "RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer". Questo libro non è solo una celebrazione dello show televisivo che ha rivoluzionato il mondo dell'intrattenimento, ma anche un'analisi profonda e toccante della storia queer, vista attraverso il prisma colorato e scintillante del drag.

Un Secolo di Rivoluzione e Resilienza

Dalle lotte clandestine per i diritti civili alle passerelle scintillanti di oggi, il libro ripercorre un secolo di battaglie, trionfi e trasformazioni della comunità LGBTQ+. Scopri le figure chiave che hanno aperto la strada, le rivolte che hanno cambiato il corso della storia e i momenti di gioia e di dolore che hanno plasmato l'identità queer.

RuPaul's Drag Race: Più di un Semplice Show

"RuPaul e le altre" svela come RuPaul's Drag Race sia diventato un fenomeno culturale globale, portando la drag queen nell'immaginario collettivo e aprendo un dialogo importante sull'identità di genere, l'espressione di sé e l'accettazione. Attraverso interviste esclusive, analisi critiche e aneddoti dietro le quinte, il libro esplora l'impatto dello show sulla società, sulla moda, sulla musica e sull'arte.

Un Inno alla Diversità e all'Autenticità

Questo libro è un omaggio alla creatività, alla resilienza e alla forza della comunità queer. È una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere a fondo il significato di RuPaul's Drag Race e il suo ruolo nel plasmare un futuro più inclusivo e colorato. Preparati a ridere, piangere, imparare e, soprattutto, a celebrare la bellezza della diversità in tutte le sue forme.

Perché Dovresti Leggere Questo Libro

  • Per scoprire la storia queer in modo coinvolgente e accessibile.
  • Per capire l'impatto culturale di RuPaul's Drag Race.
  • Per celebrare la diversità e l'autenticità.
  • Per lasciarti ispirare dalla forza e dalla resilienza della comunità LGBTQ+.

Non perdere l'occasione di immergerti in questo viaggio straordinario. Ordina subito la tua copia di "RuPaul e le altre. I primi 10 anni di RuPaul's Drag Race e l'ultimo secolo di vita queer" e preparati a essere trasformato!

Ulteriori Informazioni

Una guida definitiva al mondo di RuPaul's Drag Race e al suo impatto sulla cultura contemporanea.Drag Race non è solo il programma televisivo più queer che si sia mai visto, è anche un gigantesco fenomeno culturale e un museo di storia artistica e sociale: quasi ogni aspetto del reality che ha consegnato l'arte del drag al grande pubblico si ispira infatti a una qualche tradizione, evento storico o personaggio leggendario della comunità LGBTQ. RuPaul e le altre ricostruisce queste fonti nel dettaglio. Ogni capitolo prende in esame un elemento chiave dello show - dalla Werk Room allo Snatch Game, passando per la Pit Crew e il salotto di Untucked - e lo scompone nei minimi dettagli, creando un prezioso archivio di riferimenti, celebrando figure leggendarie (e spesso dimenticate) e scattando, in vero spirito RuPaul's Drag Race, un'istantanea in tempo reale della vita queer contemporanea. Questo libro racconta da dove viene il programma, come è nato e quali sono le sue innumerevoli fonti d'ispirazione. È una vera e propria enciclopedia di riferimenti artistici, culturali, politici e storici lunga un secolo di vita LGBTQ, organizzata con passione da due esperti di cultura pop e fan accaniti del programma: il reality più radicale in circolazione diventa qui la mappa per ripercorrere le pietre miliari della storia e della cultura queer, celebrando chi in ogni epoca ha sfidato le convenzioni per esprimersi senza compromessi. È una miniera di informazioni per i fan più sfegatati ma anche una guida che ci svela le sorprendenti ramificazioni di un'arte antica che ha conquistato il grande pubblico. Perché l'identità è un gioco, o come direbbe la titolare del programma: «We're all born naked and the rest is drag».