Product Image

Brand: Adelphi

Sette brevi lezioni di fisica

Un'affascinante introduzione alla fisica moderna, che esplora concetti come la relatività, la meccanica quantistica e la termodinamica in un linguaggio accessibile a tutti. Un viaggio breve ma intens

€ 4.59
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato alle 13:26 del 20 Agosto

Un viaggio affascinante nel cuore della fisica moderna

"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli è un'opera straordinaria che condensa la complessità dell'universo in un linguaggio accessibile e coinvolgente. Questo libro è un invito a esplorare i concetti fondamentali della fisica moderna, dalla relatività generale alla meccanica quantistica, passando per la termodinamica e la struttura dell'universo.

Un linguaggio chiaro per tutti

Rovelli riesce nell'ardua impresa di rendere comprensibili teorie complesse senza banalizzarle. Con uno stile elegante e appassionato, guida il lettore attraverso le scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del mondo, svelando la bellezza e la profondità delle leggi che lo governano.

Un percorso attraverso i misteri dell'universo

Il libro si articola in sette lezioni, ognuna dedicata a un tema chiave della fisica. Si parte dalla teoria della relatività di Einstein, che ha modificato radicalmente la nostra concezione di spazio e tempo, per poi addentrarsi nel mondo bizzarro della meccanica quantistica, dove le particelle possono trovarsi in più luoghi contemporaneamente e il futuro è governato dalla probabilità.

Dalla termodinamica ai buchi neri

Rovelli esplora anche la termodinamica, la scienza del calore, e la sua connessione con la freccia del tempo, il misterioso fenomeno che ci fa percepire il passato come diverso dal futuro. Infine, ci conduce ai confini della conoscenza, parlando dei buchi neri, delle particelle elementari e della gravità quantistica, la teoria che cerca di unificare la relatività generale e la meccanica quantistica.

Un libro per tutti

"Sette brevi lezioni di fisica" è un libro per tutti, non solo per gli appassionati di scienza. È un'opera che stimola la curiosità, apre la mente e ci invita a riflettere sul nostro posto nell'universo. Un libro che, con la sua brevità e chiarezza, riesce a trasmettere la meraviglia e la bellezza della fisica moderna.

Perché leggerlo?

  • Per comprendere i concetti fondamentali della fisica moderna in modo semplice e accessibile.
  • Per scoprire le scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione dell'universo.
  • Per stimolare la curiosità e la riflessione sul nostro posto nel mondo.
  • Per apprezzare la bellezza e la profondità delle leggi che governano l'universo.