Product Image

Brand: NeP edizioni

Sette carte alla regina

"Sette Carte alla Regina" è un classico gioco di carte adatto a tutte le età, semplice nelle regole ma ricco di strategia. L'obiettivo è scartare tutte le proprie carte prima degli avversari, con l

€ 12
Amazon It
Spedizione Gratuita
Aggiornato ieri alle 22:00

Un Classico Intramontabile: Sette Carte alla Regina

Immergiti nel fascino senza tempo di "Sette Carte alla Regina", un gioco di carte che ha divertito generazioni di giocatori. Questo gioco, semplice nelle regole ma ricco di strategia, è perfetto per serate in famiglia, sfide tra amici o per un momento di svago in solitaria.

Regole Semplici, Divertimento Infinito

L'obiettivo del gioco è scartare tutte le proprie carte prima degli avversari. Ma attenzione, la Regina ha un ruolo speciale! Scopri come le sue sette carte possono cambiare le sorti della partita e regalarti emozioni inaspettate.

Un Gioco per Tutti

"Sette Carte alla Regina" è un gioco adatto a tutte le età. Le regole sono facili da imparare, ma la strategia necessaria per vincere lo rende stimolante anche per i giocatori più esperti.

Perché Scegliere "Sette Carte alla Regina"?

  • Divertimento assicurato: Un classico che non stanca mai.
  • Adatto a tutti: Perfetto per famiglie, amici e giocatori solitari.
  • Stimolante: Richiede strategia e attenzione.
  • Facile da imparare: Regole semplici per un divertimento immediato.

Aggiungi "Sette Carte alla Regina" alla tua collezione di giochi e preparati a serate all'insegna del divertimento e della competizione!

Ulteriori Informazioni

Sette storie di donne, sette racconti tutti al femminile. L'amore per una prostituta nella narrazione delle case chiuse che nel 1958 vengono bandite dalla legge voluta dalla senatrice Lina Merlin. Le violenze perpetrate dalle suore a bambine in un orfanotrofio che rievocano gli orrori dei Magdalene irlandesi. La storia di Lola e Antonio e della sua transessualità. Carmen e l'antica sartoria Rom con i sogni e il coraggio dell'integrazione sociale. Infine donne che resistono e non soccombono al nazi-fascismo: sono partigiane, staffette, operaie, contadine. Fino al programma Aktion T4 voluto dalle SS per lo sterminio delle persone disabili incastonato nell'innocenza di una ragazza con la sindrome di down. L'ultimo racconto è dedicato alla nonna dell'autrice, la sua storia. L'aborto di un figlio durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale causato dalla paura delle esplosioni. Il marito reclutato dal regime fascista mentre faceva il militare, con la scusa di essere pagato, e inviato verso una destinazione ignota che era la Spagna, per combattere a sua insaputa nella guerra civile spagnola di Franco...