Un romanzo di formazione che esplora le sfide della crescita e la ricerca del proprio posto nel mondo attraverso la storia di una giovane donna alle prese con amori, delusioni e scelte importanti.
"Tutta la vita che resta" di Roberta Recchia, edito da Rizzoli nella collana Scala Italiani, è un romanzo di formazione che esplora le profondità dell'animo umano, le sfide della crescita e la ricerca del proprio posto nel mondo. Un libro in brossura del 2024 che promette di emozionare e far riflettere.
Al centro della narrazione troviamo una giovane donna, alle prese con le difficoltà della vita adulta. Tra amori, delusioni, amicizie e scelte importanti, la protagonista intraprende un viaggio alla scoperta di sé, affrontando le proprie paure e insicurezze. Un percorso intenso e coinvolgente, che la porterà a confrontarsi con il passato e a costruire il proprio futuro.
Roberta Recchia, con uno stile delicato e profondo, riesce a creare personaggi autentici e credibili, in cui è facile immedesimarsi. "Tutta la vita che resta" è un romanzo che parla al cuore, che invita a riflettere sul senso della vita e sull'importanza di seguire i propri sogni. Un libro che lascia il segno, che si legge tutto d'un fiato e che rimane nel cuore a lungo dopo averlo terminato.
Se sei alla ricerca di un romanzo che ti faccia sognare, emozionare e riflettere, "Tutta la vita che resta" è il libro che fa per te. Lasciati conquistare dalla storia di questa giovane donna e intraprendi anche tu un viaggio alla scoperta di te stesso.
Titolo | Tutta la vita che resta |
Autore | Roberta Recchia |
Editore | Rizzoli |
Collana | Scala Italiani |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2024 |
Genere | Narrativa contemporanea |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | no-info |
ISBN | no-info |