Questo libro analizza in profondità la violenza di genere, il femminicidio e i processi di discriminazione, oggettivazione e deumanizzazione che ne sono alla base. Una nuova edizione aggiornata con l
Questo libro rappresenta un'analisi lucida e approfondita sul tema della violenza di genere, con un focus particolare sul femminicidio e sui processi di discriminazione, oggettivazione e deumanizzazione che ne sono alla base. Un'opera fondamentale per comprendere le radici di questo fenomeno complesso e per sviluppare strategie di contrasto efficaci.
L'autrice guida il lettore in un percorso di comprensione che parte dall'analisi delle diverse forme di violenza, sia fisica che psicologica, per poi approfondire i meccanismi sociali e culturali che alimentano la discriminazione e la disuguaglianza di genere. Vengono esaminati i processi di oggettivazione, attraverso i quali le donne vengono ridotte a oggetti, private della loro individualità e dignità, e di deumanizzazione, che le priva della loro umanità, rendendole vulnerabili alla violenza.
Questa nuova edizione offre uno sguardo aggiornato sul fenomeno della violenza di genere, tenendo conto delle nuove sfide e delle nuove consapevolezze che sono emerse negli ultimi anni. Vengono analizzate le nuove forme di violenza online, come il cyberbullismo e il revenge porn, e le nuove strategie di contrasto che si stanno sviluppando a livello nazionale e internazionale.
Questo libro è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere a fondo il fenomeno della violenza di genere e contribuire a costruire una società più giusta e rispettosa. È rivolto a studenti, professionisti, attivisti e a tutti coloro che sono interessati a questo tema cruciale.