Bose SoundLink Plus: L'altoparlante portatile che divide, tra audio mono e robustezza

  • person script
  • schedule 5 Luglio 2025
  • sell reviews
Il Bose SoundLink Plus è un altoparlante Bluetooth portatile che promette un'esperienza audio di qualità ovunque tu vada. Ma mantiene davvero le promesse? Scopriamo insieme i suoi punti di forza e le debolezze, analizzando la qualità del suono, la resistenza, la durata della batteria e le funzionalità extra offerte dall'app. Un compagno ideale per l'outdoor o un compromesso troppo grande per gli audiofili?
Il nostro Voto: 6/10

Il Bose SoundLink Plus si ispira nel design ad altri modelli della stessa casa, riprendendo la forma oblunga del Bose SoundLink Max e posizionando la tracolla lateralmente come nel Bose SoundLink Flex (2nd Gen). Le dimensioni lo collocano a metà strada tra i due, risultando compatto ma non leggerissimo. È disponibile in tre colorazioni: 'Black,' 'Blue Dusk,' e 'Citrus Yellow', tutte caratterizzate dal logo Bose argentato sulla parte frontale.

Design e Portabilità

Con un volume di 1840 cm³ e un peso di 1.5 kg, il SoundLink Plus è facilmente trasportabile grazie alla pratica tracolla laterale. La base in silicone garantisce stabilità quando posizionato orizzontalmente.

Qualità Costruttiva e Resistenza

La qualità costruttiva è notevole, con materiali premium come il silicone soft-touch e la griglia metallica. La tracolla in nylon resistente promette durabilità. La certificazione IP67 lo rende resistente all'acqua e alla polvere, anche se la porta USB-C rimane scoperta.

Controlli e Funzionalità

I sei pulsanti posti sulla parte superiore (accensione, Bluetooth, volume, play/pausa e un pulsante multifunzione personalizzabile) sono ben etichettati e offrono un feedback tattile soddisfacente. L'app Bose permette di accedere a un equalizzatore a 3 bande, preimpostazioni e la possibilità di attivare la modalità stereo o party con altri altoparlanti compatibili.

Qualità del Suono

La risposta in frequenza è soddisfacente, con un suono bilanciato. Tuttavia, fatica a riprodurre le basse frequenze, mentre le alte frequenze risultano accentuate, rendendo i suoni sibilanti più evidenti. L'equalizzatore nell'app offre la possibilità di personalizzare il suono. Supporta i codec AAC e Snapdragon Sound (con AptX Adaptive per Android).

Soundstage e Dinamica

Le prestazioni del soundstage sono limitate dal downmix stereo a mono, che penalizza l'ampiezza e l'immersione. La direttività è buona, ma la qualità audio diminuisce se non ci si trova direttamente di fronte all'altoparlante. La dinamica è deludente, con una compressione evidente delle frequenze basse e alte al volume massimo, che causa artefatti.

Batteria e Autonomia

L'autonomia della batteria è eccellente, con circa 19 ore di riproduzione a volumi normali. Tuttavia, il tempo di ricarica è lungo (4.6 ore). È presente una funzione di spegnimento automatico e la porta USB-C può essere utilizzata per caricare altri dispositivi.

Connettività

Offre un'ottima connettività Bluetooth 5.4, con la possibilità di connettere fino a due dispositivi contemporaneamente. La latenza è bassa sia con dispositivi iOS che Android, ma potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione audio/video. Supporta i codec AAC e AptX (Adaptive). Manca il supporto Wi-Fi e ingressi audio fisici.

Utilizzo in Esterno

Il SoundLink Plus si comporta bene in ambienti esterni grazie alla sua robustezza, certificazione IP67 e lunga durata della batteria. La tracolla facilita il trasporto. La risposta in frequenza favorisce le frequenze medio-alte, adatte per la musica dance.

Conclusioni

Il Bose SoundLink Plus è un altoparlante portatile con punti di forza come la robustezza, l'autonomia e la portabilità. Tuttavia, la qualità audio penalizzata dal downmix mono e dalla compressione al volume massimo, lo rendono un prodotto non adatto a tutti. Se cerchi un altoparlante resistente e pratico da portare ovunque, potrebbe essere una buona scelta, ma se la qualità audio è la tua priorità, potresti voler considerare altre opzioni.