eero Pro 7: La Rivoluzione Silenziosa del Wi-Fi Domestico?

  • person script
  • schedule 4 Luglio 2025
  • sell reviews
L'eero Pro 7 si presenta come una soluzione Wi-Fi di ultima generazione, adatta sia per appartamenti che per case su più livelli. Promette velocità elevate e copertura estesa, ma l'effettivo valore è compromesso dalla necessità di un abbonamento aggiuntivo per sbloccare tutte le sue funzionalità. Scopriamo insieme se vale la pena investire in questo dispositivo.
Il nostro Voto: 8/10

L' eero Pro 7 si distingue per un design minimalista e poco invasivo, che lo rende facile da integrare in qualsiasi ambiente domestico. Disponibile singolarmente o in confezioni da due o tre, questo router promette di portare la connettività Wi-Fi a un nuovo livello, grazie al supporto per il Wi-Fi 7.

Design e Dimensioni

Con un'altezza di 18 cm, una larghezza di 14.7 cm e una profondità di 7.9 cm (10.4 cm considerando i cavi), l'eero Pro 7 si presenta compatto e discreto. L'assenza di opzioni per il montaggio a parete o a soffitto potrebbe essere un limite per alcuni utenti, ma il suo design elegante lo rende comunque facile da posizionare ovunque.

Connettività e Porte

L'eero Pro 7 è dotato di due porte Ethernet da 5Gbps, che possono essere utilizzate sia come porte WAN che LAN. Tuttavia, l'assenza di porte USB per il trasferimento dati (la porta USB-C è solo per l'alimentazione) potrebbe deludere chi cerca una soluzione più versatile. Nella confezione troviamo due cavi Ethernet e due adattatori di alimentazione USB-C.

Prestazioni Wi-Fi

Ecco le specifiche Wi-Fi dell'Eero Pro 7:

  • Supporta canali DFS (Dynamic Frequency Selection)
  • Multi Band Tri-Band (2.4 / 5 / 6 GHz)
  • Banda 6GHz
  • Wi-Fi Version Wi-Fi 7 (be)

Per sfruttare appieno le potenzialità del Wi-Fi 7, è necessario disporre di dispositivi client compatibili.

Copertura e Portata

L'eero Pro 7 offre una buona copertura Wi-Fi, adatta sia per appartamenti che per case su più livelli. La possibilità di aggiungere ulteriori nodi mesh permette di estendere ulteriormente la copertura, garantendo una connessione stabile e veloce in ogni angolo della casa. Tuttavia, la portata della banda a 5GHz potrebbe essere leggermente inferiore alle aspettative, soprattutto se confrontata con modelli precedenti come l'eero Pro 6E o il TP-Link Deco BE63.

Velocità

L'eero Pro 7 offre velocità impressionanti, adatte per connessioni Internet fino a circa 2.5Gbps. Il supporto per DFS (Dynamic Frequency Selection) consente di utilizzare canali meno congestionati, migliorando le prestazioni in ambienti wireless affollati. Nei test interni a lungo raggio, la velocità minima registrata è stata di 234 Mbps, con una velocità media di 359 Mbps sulla banda a 5GHz e 1,172 Mbps sulla banda a 6GHz. A breve raggio, le velocità medie raggiungono i 439 Mbps sulla banda a 5GHz e 1,310 Mbps sulla banda a 6GHz, con picchi massimi di 1,870 Mbps.

Funzionalità Aggiuntive e Abbonamento eero+

Una delle principali criticità dell'eero Pro 7 è la necessità di sottoscrivere un abbonamento eero+ per accedere a funzionalità avanzate come il parental control. Questo rappresenta un costo aggiuntivo che potrebbe influenzare la decisione di acquisto.

Conclusioni

L'eero Pro 7 è un router performante e dal design elegante, ideale per chi cerca una soluzione Wi-Fi di ultima generazione. Tuttavia, la necessità di un abbonamento per sbloccare tutte le funzionalità e la presenza di sole due porte Ethernet potrebbero rappresentare dei limiti per alcuni utenti. Prima di acquistarlo, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le alternative disponibili sul mercato.