Geonworks Venom 60 HE: L'apice della Personalizzazione per Gamer Esigenti

  • person script
  • schedule 17 Giugno 2025
  • sell reviews
Il Geonworks Venom 60 HE non è una semplice tastiera, ma un progetto. Un PCB (Printed Circuit Board) personalizzabile che offre prestazioni di gioco eccezionali, grazie a funzionalità avanzate come Rapid Trigger e SOCD. Richiede assemblaggio, ma il risultato è una tastiera unica, pensata per il gaming competitivo.
Il nostro Voto: 8/10

Il Geonworks Venom 60 HE è una tastiera gaming che si distingue per la sua natura profondamente personalizzabile. Non si tratta di un prodotto pre-assemblato, ma di un PCB (Printed Circuit Board) che richiede l'acquisto separato di tutti i componenti e l'assemblaggio da parte dell'utente. Questa caratteristica può rappresentare un ostacolo per alcuni, ma offre un livello di controllo senza precedenti sull'esperienza finale.

Prestazioni di Gioco Eccezionali

Una volta assemblata, la Venom 60 HE offre prestazioni eccellenti nel gaming. Supporta una frequenza di polling massima di 8000Hz e dispone di un software web-based che permette di regolare la distanza di attuazione dei tasti e di gestire i profili. Inoltre, integra funzionalità avanzate come SOCD (Simultaneous Opposite Cardinal Directions) e Rapid Trigger, che possono fornire vantaggi misurabili in giochi come FPS (First-Person Shooter) o rhythm games.

Un Design Minimalista e Funzionale

La Venom 60 HE adotta un layout compatto al 60%, privo di tasti funzione, frecce direzionali e tastierino numerico. Questo design minimalista favorisce la portabilità e lascia più spazio sulla scrivania. Tuttavia, l'assenza di retroilluminazione RGB potrebbe essere un punto debole per alcuni utenti, sebbene altri possano apprezzare la sua estetica sobria e funzionale.

Adatta all'Ufficio?

Sebbene non sia stata progettata specificamente per l'ufficio, la Venom 60 HE può comunque essere utilizzata in questo contesto. La qualità costruttiva, l'esperienza di digitazione e la rumorosità dipendono dai componenti scelti dall'utente. Con una configurazione adeguata, può rivelarsi una buona scelta sia per il gaming che per il lavoro, a patto di accettare la sua connettività esclusivamente via cavo e il layout compatto.

Non Ideale per Mobile e Tablet

A causa della sua connettività cablata, la Venom 60 HE non è adatta all'utilizzo con tablet o dispositivi mobili.

Programmazione: Un Compromesso

La Venom 60 HE può essere utilizzata per la programmazione, ma non è stata pensata specificamente per questo scopo. Il layout compatto potrebbe limitare chi fa un uso intensivo dei tasti funzione o di altri tasti mancanti. Fortunatamente, il software web-based è robusto e consente di personalizzare il layout o di utilizzare layer secondari. Tuttavia, l'assenza di retroilluminazione e di connettività wireless rappresenta uno svantaggio.

Intrattenimento/HTPC: Non Consigliata

La Venom 60 HE non è adatta a configurazioni di intrattenimento o HTPC (Home Theater PC), a causa dell'assenza di retroilluminazione RGB, della connettività cablata e della mancanza di tasti multimediali dedicati.

Componenti e Personalizzazione

La Venom 60 HE è disponibile in due layout diversi. Geonworks offre anche una lista di plate e switch compatibili. La tastiera testata è stata assemblata con un PCB 6.25U, una plate in alluminio e switch GEON RAW HE.

Design e Qualità Costruttiva

La qualità costruttiva della Venom 60 HE dipende dai componenti scelti dall'utente. Con i componenti giusti, è possibile ottenere una tastiera di eccezionale qualità. Il PCB, la plate in alluminio e gli switch GEON RAW HE offrono tolleranze e materiali di alta qualità. Gli switch sono fluidi e pre-lubrificati, e non sono stati riscontrati problemi di compatibilità durante l'assemblaggio.

Ergonomia

La Venom 60 HE ha un profilo standard senza angolazioni aggiuntive. È comoda da utilizzare senza affaticare i polsi, ma l'utilizzo di un poggiapolsi è consigliato per sessioni di digitazione prolungate.

Personalizzazione Hardware

Il Geonworks Venom 60 HE è un PCB personalizzato che richiede di scegliere il resto dei componenti della tastiera per costruirla da soli. Il punteggio per questo test rappresenta quanto sia personalizzabile l'hardware una volta costruita la tastiera, utilizzando l'elenco dei componenti scelti per la build.

  • Il PCB viene fornito con una daughterboard integrata che può essere rimossa dal PCB con le tronchesi. Potrebbe essere necessario utilizzare la daughterboard se si acquista una custodia con una posizione USB che non si trova nell'angolo in alto a sinistra.
  • Geonworks raccomanda di rimuovere la daughterboard dal PCB se non è necessario utilizzarla per la build, poiché potrebbe cortocircuitare la scheda se si utilizza una custodia metallica e la si lascia inserita.

Nota: Il PCB non include un cavo da USB-A a USB-C, ma ne servirà uno per la build finita.

Sulla pagina del prodotto, Geonworks indica che i seguenti switch sono compatibili con il PCB:

  • GEON Raw HE
  • RAPTOR HE
  • Lucifer HE
  • GATERON KS-20 / KS-20T, ecc.
  • Altri switch N-pole con forza magnetica di 1600 gs o inferiore al bottom-out.

Retroilluminazione

La Venom 60 HE è priva di retroilluminazione RGB. Tuttavia, è presente un singolo LED indicatore sul lato sinistro della tastiera, visibile sotto il tasto Caps Lock. Questo indicatore segnala quando Caps Lock/Num Lock/Scroll Lock sono attivati e visualizza un colore in base al profilo in uso. La luminosità e il colore di questo LED possono essere personalizzati tramite il software web-based.

Connettività

La Venom 60 HE utilizza un cavo da USB-A a USB-C per connettersi al computer. Geonworks indica che il PCB supporta USB 2.0 high-speed o superiore. Il PCB non viene fornito con un cavo, quindi è necessario averne uno a disposizione o acquistarlo separatamente.

Macro e Programmazione

La Venom 60 HE non dispone di tasti macro dedicati, ma offre la possibilità di programmare macro tramite il software.

Funzionalità Extra

La Venom 60 HE è dotata di un indicatore LED sotto il tasto Caps Lock, come descritto nella sezione Retroilluminazione. Non sono presenti tasti multimediali dedicati, trackpad/trackball, rotella di scorrimento, manopola di controllo, USB passthrough o tastierino numerico. È presente la funzione di blocco del tasto Windows.

Nella Confezione

La Venom 60 HE è un PCB personalizzato, quindi è necessario acquistare altri componenti e costruire la tastiera da soli. Di seguito è riportato un elenco di tutti i componenti acquistati per costruire questa tastiera. Il PCB, la plate e gli switch sono stati acquistati da Geonworks e sono elencati in grassetto. I restanti componenti provengono da altri fornitori.

PCB, plate e switch:

  • Venom 60 HE 6.25U PCB
  • Venom 60 HE GH60 6.25U Tray/O-Ring mount aluminum plate
  • GEON Raw HE switches (45g) x 65

Case:

  • 1x Tofu60 Redux Case (con blocco USB) cuscinetti in schiuma, set di piedini in gomma a striscia lunga, schiuma per la parte inferiore della cassa, set di viti

Stabilizzatori:

  • Typeplus x YiKB

Keycaps:

  • Fogruaden Black and White Doubleshot CSA x 150

Si noti che è stato utilizzato un cavo USB-C già presente in magazzino, ma sarà necessario acquistarne uno separatamente se si costruisce questa tastiera.

Esperienza di Digitazione

La Geonworks Venom 60 HE offre un'esperienza di digitazione impressionante con i componenti scelti. La qualità di digitazione sulla plate in alluminio è buona, ma piuttosto rumorosa. A seconda delle preferenze, si potrebbe aggiungere più materiale fonoassorbente, optare per un montaggio con o-ring, utilizzare una combinazione meno risonante di plate e materiale della custodia o scegliere una custodia con opzioni di inclinazione.

Rumorosità

La rumorosità della Geonworks Venom 60 HE è piuttosto alta con i componenti scelti. La build utilizza solo un pezzo di schiuma per la parte inferiore della custodia, una plate in alluminio e una custodia in alluminio. È possibile ottenere una build molto più silenziosa aggiungendo più strati di materiale fonoassorbente e optando per un diverso materiale per la plate e la custodia. Geonworks vende un set di schiuma per questa tastiera sul suo sito web, ma era esaurito quando sono state acquistate le parti.

Granularità dell'Input Regolabile

La Geonworks Venom 60 HE offre una superba granularità dell'input con un controllo quasi full-travel, con una precisione fine abilitata dal suo alto rapporto di rilevamento e dalla profondità minima del passo eccezionalmente bassa. Dimostra una buona linearità e ha zone morte estremamente piccole, consentendo input iniziali e di follow-up veloci. Non supporta un vero output analogico, anche se questa non è una limitazione significativa per la maggior parte degli scenari di gioco. Tuttavia, significa che non è possibile emulare input graduali in stile gamepad o joystick, che possono essere utili per giocare a platform, giochi di corse o simulatori di volo.

Software

La tastiera utilizza un software basato sul web. È un po' complesso ma per lo più intuitivo e ha un layout ben organizzato. Le impostazioni sono disposte su più pagine con definizioni ragionevolmente chiare per molte funzioni. La scheda degli switch consente di specificare quali switch si stanno utilizzando per la calibrazione, mentre la scheda di debug offre la possibilità di calibrare gli switch da soli. La pagina di debug ha una funzione di calibrazione automatica, oppure è possibile calibrare manualmente con l'aiuto di un visualizzatore che riporta la posizione fisica degli switch in tempo reale. Questa pagina può essere particolarmente utile se si utilizza uno switch compatibile che non ha un'impostazione preimpostata nella scheda degli switch. La scheda Focus consente di specificare fino a dieci tasti per la scansione prioritaria per garantire le migliori prestazioni di latenza possibili.

Oltre al punto di attuazione regolabile e alle impostazioni di Rapid Trigger comuni sulla maggior parte delle tastiere da gioco ad effetto Hall, questa tastiera supporta anche funzioni più avanzate, dettagliate di seguito.

  • Rapid Trigger: Questa impostazione può regolare dinamicamente i punti di attuazione e di reset degli switch in base alla distanza piuttosto che essere fissati ad un punto specifico lungo la corsa del tasto. Ciò consente input di follow-up più veloci, che possono essere particolarmente vantaggiosi in scenari come il contro-strafe nei giochi FPS.
  • SOCD: Consente di monitorare una coppia di tasti da attivare in base a parametri di trigger personalizzati. La modalità predefinita registra solo l'input dall'ultimo tasto attivato, ma ci sono ulteriori parametri di seguito:
    • SOCD avanzato: Darà priorità all'input in base a quale dei due tasti monitorati viene premuto più a fondo. Se la differenza è inferiore a 0,1 mm, entrambi i tasti verranno registrati.
    • Neutro: Se entrambi i tasti sono attivati, nessuno dei due si registra
    • "A" Alta Priorità: Se questo tasto è attivato, si registrerà sempre e non potrà essere interrotto da altri tasti.
    • "S" se questo tasto è attivato, si registrerà sempre e non potrà essere interrotto da altri tasti.
    • Registra entrambi i tasti quando entrambi sono completamente premuti: Quando questa impostazione è abilitata, entrambi i tasti monitorati si registreranno quando completamente premuti, come su una normale tastiera.

Nota: L'uso di SOCD potrebbe non essere consentito in alcuni giochi online competitivi, come CS: 2.