L' Android gaming è in continua crescita, e molti utenti considerano un telefono dedicato al gioco non più un lusso, ma una necessità. L'Infinix GT 30 Pro si inserisce in questo contesto, offrendo un interessante compromesso tra prezzo accessibile e prestazioni, rivolgendosi sia ai giocatori che agli utenti più tradizionali.
Design e Ergonomia
Il GT 30 Pro si distingue per il suo design audace, con motivi geometrici aggressivi sul retro, tipici dei telefoni da gaming. Non mancano le luci RGB personalizzabili, un tocco estetico solitamente riservato a dispositivi più costosi. Il telefono è disponibile in tre colorazioni: Dark Flare (con LED RGB), Blade White e Shadow Ash (con LED bianchi). La scocca è realizzata in plastica, ma offre comunque una buona sensazione di solidità. Presente la certificazione IP64, che garantisce protezione da polvere e spruzzi d'acqua.
Un elemento distintivo sono i trigger capacitivi laterali, che offrono un controllo aggiuntivo nei giochi. Questi pulsanti sono reattivi e personalizzabili, e possono essere mappati ai controlli sullo schermo. La loro inclusione non compromette l'ergonomia dei pulsanti di accensione e volume, che rimangono facilmente accessibili.
Display
Il display è uno dei punti di forza del GT 30 Pro. Si tratta di un pannello AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione di 1224 x 2720 pixel e refresh rate fino a 144Hz. Lo schermo è piatto, una caratteristica apprezzabile per il gaming. La luminosità è elevata, raggiungendo i 718 nits in modalità manuale e ben 1897 nits con la luminosità extra attivata, garantendo un'ottima visibilità anche all'aperto.
Nonostante la frequenza di aggiornamento di 144Hz, durante i test è stato difficile raggiungere questo valore, con molti giochi che si sono fermati a 90Hz o 120Hz. Il telefono supporta la decodifica di video HDR10, HDR10+ e HLG, ma la riproduzione è limitata dalla mancanza di certificazione HDR ufficiale.
Prestazioni e Hardware
Sotto la scocca, il GT 30 Pro monta un chipset MediaTek Dimensity 8350 Ultimate, realizzato con processo produttivo a 4nm. Questo processore offre buone prestazioni, paragonabili a quelle dello Snapdragon 7s Gen 3. La GPU Mali-G615 MC6 garantisce un'esperienza di gioco fluida nella maggior parte dei titoli, anche se si possono verificare fenomeni di throttling termico durante sessioni prolungate.
Il telefono è disponibile con 8GB o 12GB di RAM LPDDR5X e 256GB o 512GB di storage UFS 4.0. Purtroppo, lo storage non è espandibile.
Batteria e Ricarica
Il GT 30 Pro è alimentato da una batteria da 5500mAh (5200mAh in alcuni mercati), che offre una buona autonomia. Nei test, il telefono ha ottenuto un punteggio di 13 ore e 24 minuti di utilizzo attivo. La ricarica rapida cablata a 45W permette di ricaricare il 27% della batteria in 15 minuti e il 50% in 30 minuti. È supportata anche la ricarica wireless a 30W, oltre alla ricarica inversa cablata a 10W e wireless a 5W.
Presente anche la funzione di bypass charging, che permette di alimentare il telefono direttamente dalla corrente durante il gioco, riducendo il calore e l'usura della batteria.
Fotocamera
Il comparto fotografico del GT 30 Pro è composto da due fotocamere posteriori: una principale da 108MP (Samsung ISOCELL HMX) e una ultra-grandangolare da 8MP con autofocus. La fotocamera frontale è da 13MP. La fotocamera principale scatta foto di buona qualità in condizioni di buona illuminazione, con colori naturali e un buon livello di dettaglio. La fotocamera ultra-grandangolare offre risultati accettabili, ma soffre di una qualità inferiore. La fotocamera frontale scatta selfie di buona qualità in condizioni di buona illuminazione.
Il telefono è in grado di registrare video in 4K a 60fps con la fotocamera principale e in 1440p con la fotocamera ultra-grandangolare. È presente la stabilizzazione elettronica dell'immagine (EIS) a tutte le risoluzioni.
Software e Connettività
Il GT 30 Pro è dotato di sistema operativo Android 15 con interfaccia personalizzata XOS 15. Infinix promette due major update del sistema operativo e tre anni di patch di sicurezza. L'interfaccia XOS 15 offre numerose funzionalità, tra cui un assistente AI chiamato Folax, integrato con DeepSeek R1 (è possibile utilizzare anche Google Gemini).
Sul fronte della connettività, il telefono supporta il 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e ha un blaster IR per il controllo di elettrodomestici. Manca il jack audio da 3.5mm.
Conclusioni
L'Infinix GT 30 Pro è un dispositivo interessante, che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Si tratta di uno smartphone versatile, adatto sia al gaming che all'uso quotidiano. I suoi punti di forza sono il design accattivante, i trigger laterali per il gaming, il display luminoso a 144Hz, la batteria capiente e la buona qualità della fotocamera. Tra i difetti, si segnalano il throttling termico durante sessioni di gioco prolungate, il supporto limitato agli aggiornamenti software e la difficoltà a raggiungere i 144Hz in alcuni giochi.
Pro
- Display OLED piatto ad alta risoluzione e molto luminoso
- Trigger laterali e luci RGB personalizzabili
- Buona autonomia della batteria
- Supporto per ricarica wireless e bypass charging
- Ottima qualità della fotocamera per il prezzo
- Inclusione di blaster IR e radio FM
Contro
- Difficoltà a raggiungere i 144fps in gaming
- Throttling termico della GPU sotto carico prolungato
- Nessun supporto eSIM