Il Keychron M5 è un mouse verticale che promette di combinare comfort ergonomico con prestazioni di alto livello. Vediamo nel dettaglio cosa offre questo dispositivo.
Design e Comfort
Il design del Keychron M5 è caratterizzato dalla sua forma verticale, pensata per mantenere il polso e il braccio in una posizione più naturale, riducendo l'affaticamento durante sessioni prolungate. La finitura opaca del corpo in plastica ABS conferisce un aspetto sobrio ed elegante, disponibile in bianco e nero. La presenza di un poggiadito sul lato destro aumenta ulteriormente il comfort. Le dimensioni, sebbene adatte a diverse dimensioni di mano, potrebbero risultare un po' piccole per chi ha mani molto grandi e rendere difficile raggiungere i tasti laterali.
Qualità Costruttiva
La qualità costruttiva del Keychron M5 è generalmente buona. Il mouse è realizzato in plastica ABS con una finitura opaca. Sebbene possa sembrare leggermente vuoto, non presenta flessioni significative durante l'uso normale. Alcuni utenti hanno segnalato scricchiolii della rotella, ma Keychron offre una guida per smontare e lubrificare la rotella in caso di problemi.
Prestazioni
Le prestazioni del Keychron M5 sono eccellenti, soprattutto in termini di latenza e precisione del sensore. Supporta una frequenza di polling fino a 8000Hz, garantendo una risposta immediata ai movimenti. Questo lo rende adatto sia per il lavoro che per il gaming, anche se la sua forma verticale potrebbe richiedere un periodo di adattamento per i giocatori abituati a mouse tradizionali.
- Latenza di Clic: Eccezionalmente bassa, adatta per il gaming competitivo.
- Precisione del Sensore: Ottima, con un sensore preciso e reattivo.
- Frequenza di Polling: Supporta fino a 8000Hz, garantendo una risposta immediata.
Connettività e Versatilità
Il Keychron M5 offre diverse opzioni di connettività wireless, tra cui un ricevitore USB a 2.4GHz e Bluetooth. È possibile collegare fino a quattro dispositivi contemporaneamente (tre via Bluetooth e uno tramite ricevitore USB). La batteria da 600 mAh offre un'autonomia variabile a seconda della modalità di utilizzo e della frequenza di polling selezionata. Il cavo di ricarica, di tipo paracord, è leggero e flessibile.
La versatilità è un punto di forza, permettendo di passare rapidamente da un dispositivo all'altro.
Rotelle di Scorrimento
Il Keychron M5 è dotato di due rotelle di scorrimento: una principale e una secondaria. La rotella principale è precisa e silenziosa, ma manca di alcune funzionalità extra come lo scorrimento libero e l'inclinazione laterale. La rotella secondaria, posizionata sul lato sinistro del mouse, è utile per lo scorrimento orizzontale.
La rotella principale è di tipo Notched Wheel con 24 step, mentre quella secondaria è di tipo Thumb Wheel con 12 step.
Software e Personalizzazione
Il Keychron M5 utilizza il software Keychron Launcher, accessibile tramite browser basati su Chromium. Il software offre un'interfaccia intuitiva per personalizzare le impostazioni del mouse, come la sensibilità (CPI), la frequenza di polling, l'assegnazione dei pulsanti e altre opzioni avanzate come la sincronizzazione del movimento e la regolazione del debounce.
È possibile programmare tutti i pulsanti del mouse, ad eccezione dei tre pulsanti situati nella parte inferiore, che consentono di alternare tra CPI, impostazioni della frequenza di polling e dispositivi connessi.
Giudizio Finale
Il Keychron M5 è un mouse verticale ben costruito e performante, ideale per chi cerca un'alternativa ergonomica ai mouse tradizionali. La sua versatilità, grazie alle diverse opzioni di connettività wireless e alla precisione del sensore, lo rende adatto sia per il lavoro che per il gaming. Tuttavia, la mancanza di alcune funzionalità avanzate sulla rotella principale e la forma verticale, che potrebbe richiedere un periodo di adattamento, sono aspetti da tenere in considerazione.
Pro
- Forma verticale confortevole.
- Connettività wireless versatile.
- Ottima qualità costruttiva.
- Eccellenti prestazioni del sensore.
- Rotella secondaria per lo scorrimento orizzontale.
Contro
- Mancanza di funzionalità avanzate sulla rotella principale (scorrimento libero, inclinazione laterale).
- Forma verticale che potrebbe richiedere un periodo di adattamento.
- Peso leggermente elevato.