Netduma R3: Un Router Wi-Fi 6 con Luci e Ombre

  • person script
  • schedule 17 Giugno 2025
  • sell reviews
Il Netduma R3 si presenta come un router Wi-Fi 6 promettente, ma le sue prestazioni altalenanti lasciano spazio a dubbi. Ottima velocità in ambienti ristretti, ma una copertura limitata e l'assenza di funzionalità mesh ne limitano l'utilizzo in contesti più ampi. Scopriamo insieme i pro e i contro di questo dispositivo.
Il nostro Voto: 6/10

Il Netduma R3 è un router Wi-Fi 6 che promette prestazioni elevate, ma che si rivela un'arma a doppio taglio a seconda dell'ambiente in cui viene utilizzato. Analizziamo nel dettaglio le sue caratteristiche e le sue performance.

Prestazioni e Velocità

Sotto il profilo della velocità, il Netduma R3 si comporta egregiamente, offrendo prestazioni adeguate per connessioni internet fino a circa 600Mbps. Supporta il Dynamic Frequency Selection (DFS), una caratteristica utile per sfruttare canali meno congestionati e ottenere velocità superiori in ambienti con elevata interferenza wireless. Nei test, ha raggiunto una velocità massima di 588 Mbps in ambienti vicini e una media di 390 Mbps sulla banda 5GHz.

Copertura e Portata

Il punto debole del Netduma R3 è senza dubbio la sua portata. Il segnale tende ad attenuarsi rapidamente all'aumentare della distanza, creando potenziali zone d'ombra all'interno dell'abitazione. L'assenza di supporto per sistemi mesh, che permetterebbero di estendere la copertura tramite unità satellite, rappresenta una limitazione significativa. Nei test, la velocità minima riscontrata a distanza è stata di soli 49 Mbps, con una media di 144 Mbps sulla banda 5GHz.

Design e Funzionalità

Il design del Netduma R3 è sobrio e funzionale. Le dimensioni sono di 18.5 cm (altezza) x 34.0 cm (larghezza) x 19.0 cm (profondità). Sul retro troviamo una porta WAN a 1.0 Gbps e 4 porte LAN a 1 Gbps, oltre a una porta USB-A 3.0. Il router può essere montato a parete o a soffitto tramite apposite fessure. Nella confezione sono inclusi un cavo Ethernet, l'alimentatore e la manualistica.

  • Dimensioni: 18.5 cm (altezza) x 34.0 cm (larghezza) x 19.0 cm (profondità)
  • Porte: 1 porta WAN (1.0 Gbps), 4 porte LAN (1 Gbps), 1 porta USB-A 3.0
  • Montaggio: A parete o a soffitto

Pro e Contro

Riepilogando, ecco i principali vantaggi e svantaggi del Netduma R3:

  • Pro:
    • Buone velocità massime
    • Supporto DFS
  • Contro:
    • Portata limitata
    • Assenza di funzionalità mesh
    • Supporto solo Wi-Fi 6 (non sfrutta Wi-Fi 6E o 7)

Conclusioni

Il Netduma R3 si configura come un router adatto ad appartamenti o piccoli ambienti, dove la copertura limitata non rappresenta un problema. Tuttavia, per abitazioni più ampie o su più livelli, la sua scarsa portata e l'assenza di supporto mesh ne sconsigliano l'acquisto. La mancanza di supporto per gli standard Wi-Fi più recenti (6E e 7) lo rende inoltre menoFuture-proof rispetto ad altri modelli presenti sul mercato. In definitiva, si tratta di un prodotto con buone potenzialità, ma con evidenti limiti che ne condizionano l'utilizzo.

Valutare attentamente le proprie esigenze di copertura e le dimensioni dell'ambiente prima di procedere all'acquisto.