Realme espande la sua serie GT 7 a livello globale con il modello base, il GT 7 (con uno spazio nel nome per distinguerlo dalla versione cinese). Questo smartphone si differenzia notevolmente dalla sua controparte cinese, offrendo un display leggermente più piccolo, un processore diverso e un comparto fotografico più completo. La versione globale è quella che troveremo sul mercato, quindi analizziamola nel dettaglio.
Design e Qualità Costruttiva
Il design del Realme GT 7 è piuttosto convenzionale, senza elementi particolarmente distintivi. Spicca l'ampia isola rettangolare delle fotocamere sul retro, con un bordo smussato che ne accentua il look. La scocca posteriore è realizzata in un materiale composito che simula la fibra di vetro, offrendo una sensazione liscia e piacevole al tatto. Il telefono è disponibile in due colorazioni: IceSense Black e IceSense Blue, quest'ultima particolarmente elegante e adatta anche a contesti professionali. Da segnalare anche una speciale edizione in collaborazione con il team Aston Martin Aramco F1. La qualità costruttiva è elevata, con una struttura solida e resistente. Il dispositivo vanta inoltre certificazione IP69 per la resistenza a polvere e acqua.
Display
Il display del Realme GT 7 è un pannello AMOLED da 6.78 pollici con refresh rate a 120Hz. Sebbene leggermente inferiore rispetto al modello cinese, offre comunque un'esperienza visiva di alta qualità, con colori vividi, neri profondi e un'ottima luminosità, che raggiunge picchi di 1451 nits in condizioni di luce intensa. Il display supporta HDR10+ e Dolby Vision, garantendo una riproduzione ottimale dei contenuti multimediali. La frequenza di aggiornamento è adattiva, variando da 1Hz a 120Hz a seconda del contenuto visualizzato per ottimizzare il consumo energetico.
Batteria e Ricarica
Uno dei punti di forza del Realme GT 7 è la sua batteria da 7000 mAh, che garantisce un'autonomia eccellente. Nei test effettuati, il telefono ha superato le 21 ore di utilizzo attivo. La ricarica rapida a 120W permette di raggiungere il 56% della carica in soli 15 minuti e il 100% in circa 36 minuti. Da notare che il caricabatterie e il cavo USB Type-A to Type-C sono proprietari, quindi è necessario utilizzarli per sfruttare la massima velocità di ricarica.
Prestazioni
Il Realme GT 7 è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 9400e, un chip di fascia alta che offre prestazioni elevate. La CPU è composta da un core Cortex-X4 a 3.4 GHz, tre core Cortex-X4 a 2.85 GHz e quattro core Cortex-A729 a 2.0 GHz. La GPU è una Immortalis-G720 MC12. Nei benchmark, il Dimensity 9400e si posiziona in linea con lo Snapdragon 8 Gen 3, garantendo un'esperienza d'uso fluida e reattiva in tutte le situazioni. Tuttavia, il telefono soffre di thermal throttling sotto carico prolungato, con una riduzione delle prestazioni durante i test di stress.
Comparto Fotografico
Il Realme GT 7 è dotato di un sistema a tripla fotocamera posteriore:
- Sensore principale da 50MP (Sony IMX906/LYTIA 700) con OIS
- Teleobiettivo 2x da 50MP (Samsung ISOCELL JN5)
- Obiettivo ultrawide da 8MP (OmniVision OV08D10)
Connettività e Software
Il Realme GT 7 offre connettività 5G, eSIM, Wi-Fi 7 (dual-band), Bluetooth 5.3, NFC e porta infrarossi. Il telefono è dotato di due slot per SIM card, ma non supporta l'espansione di memoria tramite microSD. Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia Realme UI 6.0, che offre numerose funzionalità e opzioni di personalizzazione. Realme promette quattro major update di Android e sei anni di patch di sicurezza.
Pro
- Ottima qualità costruttiva e design curato
- Display AMOLED luminoso e con refresh rate a 120Hz
- Autonomia eccellente
- Ricarica rapida a 120W
- Prestazioni elevate
Contro
- Thermal throttling sotto carico prolungato
- Obiettivo ultrawide da 8MP non all'altezza
- Selfie camera migliorabile