Un Design Rivoluzionato
Samsung ha finalmente ascoltato le richieste degli utenti, presentando il Galaxy Z Fold7 come il Fold più sottile e leggero di sempre. Con soli 8.9mm di spessore da chiuso e un peso di 215g, si avvicina sempre più alle dimensioni di un normale smartphone. Questo lo rende molto più comodo da utilizzare quotidianamente e lo pone in diretta competizione con i pieghevoli di altri produttori.
Anche il Galaxy Z Flip7 ha subito un restyling, diventando il Flip più sottile mai realizzato da Samsung. Con uno spessore di soli 13.7mm da chiuso, si fa notare per la sua portabilità e il design elegante.
Display che Fanno la Differenza
I display sono il cuore pulsante di questi dispositivi, e Samsung non ha deluso le aspettative. Il Galaxy Z Fold7 vanta un display esterno da 6.5 pollici con aspect ratio 21:9, che lo rende simile a un normale smartphone quando è chiuso. Il display interno, invece, è un ampio 8.0 pollici, perfetto per il multitasking e la fruizione di contenuti multimediali.
Il Galaxy Z Flip7 si distingue per il suo display esterno da 4.1 pollici, il più grande mai visto su un Flip, con refresh rate a 120Hz. Il display interno, da 6.9 pollici, offre un'esperienza visiva coinvolgente e immersiva.
Specifiche Tecniche al Top
Sotto la scocca, il Galaxy Z Fold7 è alimentato dal potente Snapdragon 8 Elite (3 nm), affiancato da un massimo di 16GB di RAM e 1TB di storage. Il Galaxy Z Flip7, invece, monta un Exynos 2500 (3 nm), garantendo prestazioni elevate in ogni situazione.
Entrambi i dispositivi offrono connettività 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e NFC, oltre a certificazione IP48 per la resistenza ad acqua e polvere. La batteria del Galaxy Z Fold7 è da 4400mAh, mentre quella del Galaxy Z Flip7 è da 4300mAh, entrambe con ricarica rapida a 25W e wireless a 15W.
Fotocamere di Livello Superiore
Il comparto fotografico del Galaxy Z Fold7 è stato completamente rinnovato, con un sensore principale da 200MP, lo stesso presente nei Galaxy S25 Edge e S25 Ultra. Questo, unito a un ultra-grandangolare da 12MP con autofocus e un teleobiettivo da 10MP, garantisce scatti di alta qualità in ogni condizione di luce.
Il Galaxy Z Flip7, invece, mantiene le stesse fotocamere del modello precedente, ma beneficia di miglioramenti software come il ProVisual Engine e l'Enhanced Nightography, per foto e video ancora più nitidi e dettagliati.
Samsung Galaxy Z Flip7 FE: Un'Alternativa Interessante
Samsung ha introdotto anche il Galaxy Z Flip7 FE, una versione "Fan Edition" del Flip. Questo modello offre un display esterno da 3.4 pollici a 60Hz, un display interno da 6.7 pollici a 120Hz, un sistema di fotocamere composto da un sensore principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 12MP e una fotocamera frontale da 10MP, e una batteria da 4000mAh con ricarica a 25W.
La principale differenza tra il Z Flip7 FE e il Z Flip6 è il chipset: il nuovo modello monta un Exynos 2400, che sulla carta rappresenta più un side-grade che un vero e proprio upgrade.
Conclusioni
I nuovi Samsung Galaxy Z Fold7 e Z Flip7 rappresentano un importante passo avanti nel mondo dei pieghevoli. Con un design rinnovato, display migliorati, prestazioni al top e fotocamere di alta qualità, questi dispositivi sono pronti a competere con i rivali cinesi e a conquistare il cuore degli appassionati. Se siete alla ricerca di uno smartphone pieghevole all'avanguardia, non potete non prendere in considerazione questi due modelli.