Tecno Pova Curve: L'eleganza Curva che Non Ti Aspetti

  • person script
  • schedule 20 Giugno 2025
  • sell reviews
Il Tecno Pova Curve si presenta come un dispositivo orientato al valore, che punta a stupire con un design elegante, un display AMOLED a 144Hz e una serie di funzionalità AI. Condivide alcune somiglianze con l'Infinix Zero 40, ma si distingue per un prezzo più accessibile e alcune modifiche alle specifiche tecniche. Scopriamo se riesce a convincere come il suo "cugino" più costoso.
Il nostro Voto: 8/10

Unboxing e Design: Bellezza Iridescente

La confezione del Tecno Pova Curve è un tripudio di colori iridescenti e contiene tutto il necessario: il telefono, un caricabatterie e un cavo USB. Tecno include anche una cover in silicone trasparente, anche se la sua protezione sui bordi curvi del display è limitata. Il design riprende le linee dell'Infinix Zero 40, offrendo un aspetto elegante e una sensazione premium.

Grazie al display curvo e ai lati affusolati, il telefono offre un'ottima presa. Frontalmente, i due telefoni sono quasi identici, mentre il retro presenta la differenza più evidente: il Pova Curve adotta un layout verticale per la fotocamera, arricchito da un motivo ispirato allo spazio con dettagli arancioni. La finitura opaca della cover del modello grigio testato rende però i dettagli meno visibili.

Nonostante le dimensioni simili, il Pova Curve risulta più sottile e leggero rispetto allo Zero 40, offrendo un migliore bilanciamento in mano. Un ulteriore vantaggio è la certificazione IP64, che garantisce una maggiore resistenza a polvere e schizzi rispetto alla IP54 del modello precedente.

Display: AMOLED a 144Hz con Qualche Riserva

Il Tecno Pova Curve vanta un display AMOLED curvo da 6.78 pollici con risoluzione 2436 x 1080 e refresh rate massimo di 144Hz. Le specifiche sono identiche a quelle dello Zero 40, suggerendo l'utilizzo dello stesso pannello. La qualità dell'immagine è buona, con colori vivaci e una luminosità elevata.

Tuttavia, i colori tendono ad essere eccessivamente saturi, anche impostando la modalità "Colore Originale". Manca un vero supporto hardware per l'HDR, anche se alcune app come YouTube riproducono contenuti HDR grazie a un flag software. I bordi del display sono sottili, ma la curvatura genera riflessi e distorsioni.

La nota dolente riguarda il refresh rate a 144Hz: a differenza dello Zero 40, il Pova Curve supporta questa frequenza solo in poche app selezionate, richiedendo l'attivazione manuale per ciascuna. Questa limitazione rende l'esperienza meno fluida e solleva dubbi sulla veridicità della pubblicità. Il sensore di impronte digitali ottico integrato nel display funziona bene, ma la sua posizione nella parte inferiore dello schermo può risultare scomoda.

Batteria e Ricarica: Autonomia Generosa, Ricarica Veloce

Il Tecno Pova Curve è alimentato da una batteria da 5500mAh, sorprendentemente più capiente rispetto a quella da 5000mAh dello Zero 40. Tecno dichiara il supporto alla ricarica rapida da 45W, includendo il caricabatterie nella confezione. La velocità di ricarica è buona: in 30 minuti si raggiunge il 61% della carica, mentre per una ricarica completa è necessaria circa un'ora.

Pur non essendo il più veloce della sua categoria, il Pova Curve offre un'autonomia elevata, permettendo di affrontare una giornata intensa senza problemi.

Audio: Altoparlanti Stereo con Dolby Atmos

Il Pova Curve è dotato di altoparlanti stereo, la cui qualità non è eccezionale. Il volume non è particolarmente alto e il suono risulta un po' piatto, con bassi e alti poco definiti. Tuttavia, la presenza del supporto Dolby Atmos migliora l'esperienza audio quando si utilizzano app compatibili, come Apple Music.

Software: HiOS 15.1 con Funzionalità AI

Il Pova Curve esegue HiOS 15.1.0 basato su Android 15. L'interfaccia di Tecno è simile a XOS di Infinix, condividendo molti elementi di design e funzionalità con OxygenOS/ColorOS. Sono presenti diverse funzionalità AI, che consentono di gestire le chiamate, tradurre in tempo reale, estrarre informazioni dai documenti, generare sfondi, scrivere testi e rimuovere oggetti dalle immagini.

È presente anche un assistente vocale chiamato Ella e il supporto per le lingue indiane. HiOS non si distingue particolarmente dalle altre interfacce Android, ma è funzionale, relativamente priva di bloatware e dal design piacevole.

Performance: Dimensity 7300 Ultimate per un'Esperienza Fluida

Il Tecno Pova Curve è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 7300 Ultimate, abbinato a 6GB o 8GB di memoria LPDDR5 e 128GB o 256GB di storage. Il modello testato dispone di 8GB di RAM e 128GB di storage. Il Dimensity 7300 offre buone prestazioni per la sua fascia di prezzo, garantendo un'esperienza fluida e reattiva.

Il telefono si comporta bene anche sotto stress, grazie a un sistema di raffreddamento efficiente che limita il thermal throttling. Questo significa che le prestazioni rimangono costanti anche durante sessioni di gioco prolungate o attività impegnative.

  • GeekBench 6 Multi-core: 3166
  • GeekBench 6 Single-core: 1034
  • AnTuTu 10: 685641
  • 3DMark - Wild Life Extreme: 872

Fotocamera: Un Sensore Principale che Non Delude

Il Tecno Pova Curve è dotato di una singola fotocamera principale da 64MP (Sony IMX682) con apertura f/1.7. Manca una fotocamera ultra-grandangolare o un teleobiettivo. Il secondo obiettivo visibile è un sensore di profondità. La qualità delle immagini è generalmente buona, con colori realistici e una gamma dinamica accettabile.

Tuttavia, le immagini risultano leggermente morbide e prive del dettaglio che ci si aspetterebbe da un sensore da 16MP. La fotocamera offre anche uno zoom digitale 2x, che produce risultati discreti. La fotocamera frontale da 13MP cattura selfie accettabili, adatti alla condivisione sui social media.

Il Pova Curve può registrare video fino alla risoluzione 4K a 30fps. La qualità video è buona, con colori vivaci e una stabilizzazione efficace. Tuttavia, l'autofocus tende a "pompiare" durante i movimenti, causando un effetto judder che può risultare fastidioso.

Conclusioni: Un Ottimo Affare con Qualche Compromesso

Il Tecno Pova Curve è un dispositivo valido che offre un'esperienza utente completa a un prezzo accessibile. Il design elegante, il buon display, le prestazioni fluide, il software funzionale e la fotocamera discreta lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un telefono affidabile senza spendere una fortuna.

Nonostante qualche compromesso, come il refresh rate a 144Hz non sempre effettivo e la qualità audio non eccelsa, il Pova Curve rappresenta un ottimo affare. Se stai cercando un telefono con un buon rapporto qualità-prezzo, il Tecno Pova Curve merita sicuramente di essere preso in considerazione.